Descrizione: I ragazzi di via Panisperna. Da sinistra Oscar D’Agostino, Emilio Segrè, Edoardo Amaldi, Franco Rasetti ed Enrico Fermi Anno: 1934 ca Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
“Sacrificato” le proprie vite non esageriamo assolutamente! Hanno fatto quello che potevano, erano ricercatori e professori e quello facevano quanto meglio hanno potuto (per nostra fortuna). Se ognuno facesse il proprio dovere con il loro stesso amore per il proprio lavoro sarebbe una società migliore e meno piagnona poco ma sicuro!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Anche Maiorana era uno di loro?
Grandi Italiani….
manca Majorana
Mia nonna – laureata in Matematica e Fisica – fu alunna di Enrico Fermi e conobbe Ettore Majorana.
Majorana era un genio assoluto, ma era “ragazzotto” rispetto a loro…
Dietro la macchinetta, secondo quanto si racconta, Pontecorvo!
Italiani come non ce sono più, purtroppo. Hanno sacrificato le loro vite, per questa società. Non ne valeva la pena, siamo senza principi ne valori.
ogni volta che la vedo, mi sento in facoltà :-)
che menti.fantastici.
Menti geniali!!
Manca Ettore Maiorana?
Majorana, con grande dispiacere di Fermi, era solito lavorare per conto suo e di rado si mostrava alle loro riunioni.
“Sacrificato” le proprie vite non esageriamo assolutamente!
Hanno fatto quello che potevano, erano ricercatori e professori e quello facevano quanto meglio hanno potuto (per nostra fortuna). Se ognuno facesse il proprio dovere con il loro stesso amore per il proprio lavoro sarebbe una società migliore e meno piagnona poco ma sicuro!
CIF… Colpo d’Intuito Formidabile
Chi ricorda il motivo per il quale la maggior parte di questo gruppo è dovuto espatriare?
Geni, forse gli ultimi di questo paese?!
Fermi aveva la moglie ebrea.
perciò è stato costretto a trasferirsi in America!
E Ettore Maiorana? Scomparso ma da non dimenticare!
Ristorante molto consigliabile. Si mangia benissimo
Quelli di oggi di che via sono?
Sono andata a scuola in via PANISPERNA MARGHERITA di SAVOIA. ..che onore …GRANDI UOMINI questi !!!
Come ora !Le nostre migliori intelligenze costrette a lavorare in miseria o ad emigrare!