Descrizione: Foto di famiglia. Gita “fori porta” in zona Grottarossa-Due Ponti, mia madre, mio padre e le mie zie Anno: 1941 Fotografo: (?) Fonte: Archivio Privato Zampini Aggiunta da Minnie Zampini
Quella collina, se non mi ricordo male, sta su via di grottarossa andando verso labaro, grossomodo dietro l’ospedale S,Andrea. La vedevo sempre quando da cassia andavo a scuola a prima porta ma ormai sono passati più di 20 anni e potrei ricordare male la posizione precisa
Dovrebbe essere davanti sulla flaminia nuova davanti al centro euclude, i pini ci sono ancora. Mio padre mi diceva che quelli era il vulcano Sabatino e che da quelle parti avevano ritrovato il mammouth che sta al museo dell’università La Sapienza.
Ho alcune foto dell’inaugurazione dell’aeroporto del Littorio (ora Roma Urbe) il 21 aprile 1928 dove si vedono benissimo i quei pini sul colle della Flaminia sullo sfondo. .. Erano gia grandi all’epoca. . Chissà quante cose hanno visto quegli alberi! !
Bellissima foto. La parte della collina che oggi non esiste più. Nella sua eliminazione fu trovato il famoso mammuth. Al posto del casale oggi c’è via Flaminia nuova e di quella strascia bianca di roccia sullo sfondo oggi resta una piccola porzione accanto al camping.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ammappa quei pini lassu’ ci sono veramente da una vita, che belli!!!
Negli anni ’70 andavamo sotto quei pini con i compagni di scuola. Poi hanno recintato le proprietà.
Quella collina, se non mi ricordo male, sta su via di grottarossa andando verso labaro, grossomodo dietro l’ospedale S,Andrea.
La vedevo sempre quando da cassia andavo a scuola a prima porta ma ormai sono passati più di 20 anni e potrei ricordare male la posizione precisa
È sulla via Flaminia, all’altezza del Centro Euclide
ma esattamente dove è quella collina ??
Che bella la pineta dei molinari!!!
Ricordo i pini ma anche una antica pizzeria a Due Ponti ( forse Angelino!!??)
È ancora così… La vedo tutti i giorni…
Dovrebbe essere davanti sulla flaminia nuova davanti al centro euclude, i pini ci sono ancora. Mio padre mi diceva che quelli era il vulcano Sabatino e che da quelle parti avevano ritrovato il mammouth che sta al museo dell’università La Sapienza.
Vero! E’ li che trovarono il Mammuth!
C’è una foto su Roma Sparita con il mammut https://m.facebook.com/Roma.Sparita/posts/10151694485901527
La pizzeria di Ponte Milvio si chiama Pallotta. È aperta dal 1821, ma recentemente ha cambiato gestione.
bellissimo ricordo.
Ho alcune foto dell’inaugurazione dell’aeroporto del Littorio (ora Roma Urbe) il 21 aprile 1928 dove si vedono benissimo i quei pini sul colle della Flaminia sullo sfondo. ..
Erano gia grandi all’epoca. .
Chissà quante cose hanno visto quegli alberi! !
Bellissima foto.
La parte della collina che oggi non esiste più. Nella sua eliminazione fu trovato il famoso mammuth.
Al posto del casale oggi c’è via Flaminia nuova e di quella strascia bianca di roccia sullo sfondo oggi resta una piccola porzione accanto al camping.