Tevere

Tevere
Descrizione: Veduta aerea del corso del Tevere. In fondo il Ponte Duca d’Aosta, costruito da poco, davanti al Foro Mussolini (ora Italico); al centro Ponte Milvio; in primo piano stanno costruendo il Ponte Flaminio.
Anno: 1939
Fotografo: Archivio del Museo Aeronautico Caproni.
Fonte: “Sotto l’insegna dell’Aquila” di Flavio Russo
Aggiunta da Giorgio Palumbo

7 Risposte

  1. Piero Spinelli ha detto:

    tra i ponti Flaminio e Milvio, il galleggiante dell´Aeronautica Militare, dove ho imparato a nuotare, nel “gallinaro” ! ;)

  2. e ancora sono in piedi , non come quelli recenti che cascano ” vedere in sicilia ” ……………….

  3. anche le scuole di allora sono ancora li sensa danni

    • Giuseppe ha detto:

      Qualche danno magari non l’hanno subito, ma l’hanno provocato: senza si scrive con la z e non con la s.
      Saluti

  4. Si costruiva seriamente per il popolo, non per il magna magna

  5. Antonio Di Carlo Roma nel ’39

  6. ponte Milvio sullo sfondo e ponte Flaminio in costruzione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *