La foto è veramente notevole. Non l’avevo mai vista. In ogni caso prima ci stanno i prati, poi tracciano le strade e tirano su i palazzi. Che ci trovate di strano?
Solo la piazza è in chiaro. Per il resto non si riconosce quale sia l’attuale via Sebino o la via Nemorense e le altre due strade, una verso S. Saturnino e l’altra verso villa Ada. Anche la chiesa doveva essere ancora costruita.
Il fotografo è sull’edificio in costruzione quadrante compreso fra via Sebino(da dove arrivano e tornano i tram) e via Topino. Il gruppo di edifici in alto a sx nella foto li trovate vivi e vegeti tra via Benaco-Via Archiano-via Lariana. Continuando verso la dx della foto, la strada col muretto è ancora via Archiano, l’unico edificio ancora in piedi è il centrale (4 finestre/tre piani).
L’orientamento delle ombre e la presenza di una di esse, molto grossa, sulla parte sinistra della foto, fanno ritenere che quell’ombra sia proiettata da un edificio di grosse dimensioni già costruito. Ciò corrisponde al fatto ben noto che il primo dei quattro edifici di piazza Verbano, contrassegnato da una lapide in marmo, corrisponde all’isolato v. Sebino, p. Verbano, v. Volsinio e via Taro (dove ora c’è la Banca delle Marche). Di conseguenza il tracciato che prosegue in diagonale la linea d’ombra corrisponde all’attuale via di Villa Ada (già viale di Villa Savoia).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Livia magari qua mi dai retta
Irriconoscibile…..bellissima foto.
Non capisco manco da che verso guardare…
Ti ho dato retta anhe su instagram Ludovica Francot
quindi hanno fatto prima la rotonda …
Inimmaginabile.
Marco Flamini Eva Flamini Paola Scarparo
Non l’avrei mai riconosciuta…
La foto è veramente notevole. Non l’avevo mai vista. In ogni caso prima ci stanno i prati, poi tracciano le strade e tirano su i palazzi. Che ci trovate di strano?
Lo strano e’ che cosi’ si dovrebbe fare anche oggi mentre ora fanno il contrario!! Con le conseguenze che vediamo…
veramente bella sta foto!!
Solo la piazza è in chiaro. Per il resto non si riconosce quale sia l’attuale via Sebino o la via Nemorense e le altre due strade, una verso S. Saturnino e l’altra verso villa Ada. Anche la chiesa doveva essere ancora costruita.
Adesso mi attivo e scopro…
Ah, proprio agli esordi : l’antenata di piazza Verbano !
o madonna mia, è irriconoscibile
Sulla facciata del numero civico 22 c’è scritto che il palazzo è stato edificato nel 1925. Bella foto davvero!
Il fotografo è sull’edificio in costruzione quadrante compreso fra via Sebino(da dove arrivano e tornano i tram) e via Topino.
Il gruppo di edifici in alto a sx nella foto li trovate vivi e vegeti tra via Benaco-Via Archiano-via Lariana.
Continuando verso la dx della foto, la strada col muretto è ancora via Archiano, l’unico edificio ancora in piedi è il centrale (4 finestre/tre piani).
esatto quello che ha scritto Marco Valerio
L’orientamento delle ombre e la presenza di una di esse, molto grossa, sulla parte sinistra della foto, fanno ritenere che quell’ombra sia proiettata da un edificio di grosse dimensioni già costruito. Ciò corrisponde al fatto ben noto che il primo dei quattro edifici di piazza Verbano, contrassegnato da una lapide in marmo, corrisponde all’isolato v. Sebino, p. Verbano, v. Volsinio e via Taro (dove ora c’è la Banca delle Marche). Di conseguenza il tracciato che prosegue in diagonale la linea d’ombra corrisponde all’attuale via di Villa Ada (già viale di Villa Savoia).
questa foto mi emoziona e mi turba….sono nata nel 1958 a via di villa ada, c’ho vissuto per i miei primi vent’anni e non l’avevo mai vista così.
Il direttore dei lavori l’Ing. Dario Barbieri è mio pro io.