Ponte Tazio

Ponte Tazio
Descrizione: Ponte Tazio
Titolo del film: “Ladri di biciclette”
Regista: Vittorio De Sica
Anno: 1948
Aggiunta da Carlo Galeazzi

6 Risposte

  1. L’inquadratura da viale tirreno che scopre le aree di sacco pastore e conca d’oro inedificate e’ suggestiva assai.

  2. che meraviglia i “Filobus”

  3. Mi ricordavo di tram ed autobus , non di filobus .

  4. gaetano giglio ha detto:

    Ponte Tazio e’ quello su cui si sta avviando il filobus. L’autobus sulla destra proviene da viale Tirreno. I fili di alimentazione che c’erano sulla piazza erano una vera opera di ingegneria oltre a consentire la piena conversione ad U, permettevano , l’accesso a via Maiella , a via Gargano e da questa a viale adriatico allora a doppio senso e a viale Carnaro. Sulla destra di largo Carnaro c’erano le fermate ed il capolinea , mi sembra, del 60 anni 56-63. Il ponte delle valli ancora non esisteva e la zona di con d’oro era accessibile solo da viale tirreno e da via dei prati fidcsli vecchia provenendo dalla salaria.

  5. Andrea ha detto:

    L’autobus sulla destra e’ della linea 137 che da piazza Sempione arrivava a Valmelania. Per andare in centro dovevi trasbordare su uno del filobus che passavano sulla piazza. Il 36 che veniva dal Tufello o il 60.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *