Piazza San Pietro
Descrizione: Piazza San Pietro. Galeazzo Ciano e Edda Mussolini dopo il matrimonio, celebrato nella chiesa di San Giuseppe sulla via Nomentana, si recano in Vaticano dove saranno ricevuti da Papa Pio XI. Sullo sfondo la Spina di Borgo ancora intatta
Anno: 24 aprile 1930
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi
Veramente il matrimonio avvenne nella chiesa di San Giuseppe sulla via Nomentana. A pochi passi da Villa Torlonia. Dopo la cerimonia, gli sposi si recarono in Vaticano dove furono ricevuti da Pio XI.
sono d’accordo con claudio montesano,….mi mamma che era di quell’epoca mi ha sempre raccontato di aver assistito alla cerimonia nella chiesa sangiueseppe di via nomentana e se non err ci dovrebbero essere anche filmati mandati in onda su “storia di rai3”
Confermo quanto scritto da Claudio e Loredana.
infatti…non si sposarono in Vaticano..almeno io sapevo così
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&docid=iwfe2PUOEHOxoM&tbnid=h-qzRIZa3eJuFM:&ved=0CAMQjhw&url=http%3A%2F%2Fcamera.archivioluce.com%2Fcamera-storico%2Fscheda%2Ffoto%2Fi_presidenti%2F00026%2FIL3000006558%2F12%2FFolto-gruppo-di-autorit-agrave-e-invitati-raccolto-nella-chiesa-di-S-Giuseppe-presenzia-il-rito-nuziale-di-Edda-Mussolini-e-Galeazzo-Ciano.html&ei=_t15U6zIOImqPNm3gOAM&bvm=bv.66917471,d.ZGU&psig=AFQjCNHz6xlgjZGi3lbOdKgzqWNrMMaf1A&ust=1400582012287951
Che finaccia……………
cavolo per la prima volta riesco a vedere san pietro prima di via della conciliazione
uno splendore doveva essere attraversare i vicoli della spina di borgo, per poi ritrovarsi in un magnifico colpo d’occhio il colonnato berniniano e la grandiosa cupola di Michelangelo. Uno spettacolo purtroppo andato perduto
Vaffanculo Mussolini tutta la vita!!
@Gabrile di Grazia…. un commento che proprio non c’entra nulla con la bellezza della nostra città!
Ho messo il cuore per il bel colore di questa foto!
N ti devi giustificare))
Bella foto
meravigliosa foto
Bellissima
Cojoni loro che l hanno abbattuta la spina di borgo..
Che poi Piazza San Pietro era stata concepita per spalancarsi davanti al pellegrino affascinato uscito dai vicoli della Spina di Borgo… che barbarie!
Grazie di questo pezzo di storia che ci fa vedere una Roma che non c’è più! Sarà un ricordo prezioso!
Donata commentato su Roma Sparita | Foto storiche:
Grazie di questo pezzo di storia che ci fa vedere una Roma che non c’è più! Sarà un ricordo prezioso!
Ma scusate, con i Parti Lateranensi dell’11 Febbraio 1911 non si era costruita Via della Conciliazione e di conseguenza la Spina di Borgo spostata guardando San Pietro a destra, dove peraltro sta ora? Se la foto è del 1930 nella descrizione c’è qualcosa che non capisco
i patti Lateranensi sono del 1929,non del 1911,nel 1930 anno della foto la spina c’era ancora,hanno finito di abbatterla nel 1938
Mia nonna da bambina viveva lì…