Fra corso Vittorio e Campo de’ Fiori trovi la Cancelleria palazzo in stile rinascimentale costruito pe’ capriccio, come neo, dar cardinal Riario, nipote der papa Sisto IV. Fu ‘na sciccheria ‘st’edificio a travertino recuperato da le rovine der tempio de Pompeo. Tante l’opere d’arte ivi custodite, compreso un quadro der Vasari, indove insisteva anche un teatro privato e centro d’attività curturali. Pe’ compretezza occorre dì che durante la seconna Repubbrica Romana ce se riunì er primo parlamento mentre oggi è sede della Rota vaticana, de li massimi tribunali ecclesiatici e anche dell’Apostolica Segnatura: Sacra Rota che annulla er vincolo per’ li ricchi, e, pe’ li poveri, una jattura!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Notare il campanile di S.Lorenzo in Damaso,demolito dopo un incendio,prima dell’ultima guerra
che bello Roberto che sei tornato :)
E’ vero, si vede il campanile. Molto bella.
nella chiesa di S.Lorenzo in Damaso sono stata Battezzata e Cresimata,
Ma perché non racconti le tue stupidaggini agli orologi a cucu?
Ci è familiare eh Gianlucone Plump Mastrodonato, ti ricordi il bar della cancelleria. Quanti bei ricordi…… Ora non c’è più nessuno… degli autoctoni.
Qualcuno c’è
LA CANCELLERIA
Fra corso Vittorio e Campo de’ Fiori trovi la Cancelleria
palazzo in stile rinascimentale costruito pe’ capriccio, come neo,
dar cardinal Riario, nipote der papa Sisto IV. Fu ‘na sciccheria
‘st’edificio a travertino recuperato da le rovine der tempio de Pompeo.
Tante l’opere d’arte ivi custodite, compreso un quadro der Vasari,
indove insisteva anche un teatro privato e centro d’attività curturali.
Pe’ compretezza occorre dì che durante la seconna Repubbrica Romana
ce se riunì er primo parlamento mentre oggi è sede della Rota vaticana,
de li massimi tribunali ecclesiatici e anche dell’Apostolica Segnatura:
Sacra Rota che annulla er vincolo per’ li ricchi, e, pe’ li poveri, una jattura!