Descrizione: Pianta della città di Roma Anno: 1550 ca. Autore: Sebastian Muenster 1488-1552 Incisore: Christoph Stimmer Tecnica di incisione: Xilografia Aggiunta da Giorgio Pasetto
praticamente ci siamo sopra al sito del centro commerciale Porte di Roma a giudicare dalla posizione della vecchia s.pietro in alto a destra e del Tevere che lambisce Castel s.Angelo
Da destra verso sinistra, Porta del Popolo, Porta Pinciana, porta Salaria, Porta Pia, porta Tiburtina e schiacciata, Porta Maggiore accanto agli archi degli acquedotti.
Immaginate vivere in questa Roma cinquecentesca: ricolma dei tesori archeologici medioevali rinascimentali, ma con una struttura urbanistica che ancora non obliterava aree a vocazione ambientale/rurale. La pianta è un’esercizio, usuale per Roma Sparita, a fissare le trasformazioni urbane..Un caro saluto a Carlo!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
chi è così bravo da riconoscere le porte di Roma da questa mappa?
praticamente ci siamo sopra al sito del centro commerciale Porte di Roma a giudicare dalla posizione della vecchia s.pietro in alto a destra e del Tevere che lambisce Castel s.Angelo
non mi riferivo al centro commerciale ma proprio al muro di cinta di Roma. Per esempio Porta Pia qual’è? io non ho senso d’orientamento
La vista e’ presa in asse dal Quirinale
Da destra verso sinistra, Porta del Popolo, Porta Pinciana, porta Salaria, Porta Pia, porta Tiburtina e schiacciata, Porta Maggiore accanto agli archi degli acquedotti.
io non vedo il colosseo, voi?
Immaginate vivere in questa Roma cinquecentesca: ricolma dei tesori archeologici medioevali rinascimentali, ma con una struttura urbanistica che ancora non obliterava aree a vocazione ambientale/rurale. La pianta è un’esercizio, usuale per Roma Sparita, a fissare le trasformazioni urbane..Un caro saluto a Carlo!
Il colosseo è sotto la barca più grande. Ma il palazzo nell’angolo in alto a destra qual è?
rob973 commentato su Roma Sparita | Foto storiche:
Il colosseo è sotto la barca più grande. Ma il palazzo nell’angolo in alto a destra qual è?
Ciao Emilianooo!
L’edificio in alto a destra, sul Monte Mario e’ villa Mellini, costruita sotto Sisto IV,