anche io ho delle foto, avevo 4 anni e sono stata immortalata sul terrazzo di casa a piazza Navona, le potete vedere nel libro in cui racconto degli anni vissuti in quella casa, si intitola Il passato remoto.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Roma era tutta candida…….
Avevo quattro anni e telefonavo alla mia mamma che era stata operata ……
Il giorno che sono nato , é rimasto indimenticabile , pure una canzone….
La ricordo, abitavamo a Testaccio, mi dissero di non correre ma io non ascoltai, feci un botto!!!
ero un ragazzino ma me la ricordo…. ho sciato a Via Livorno……!!!!!
c’ero anch’io
….La splendida canzone del Califfo…” la nevicata del ‘ 56 “..
..Roma Magica sotto la neve !!
Mio padre me ne parlava spesso Davide
Ricordo indimenticabile!
Se non sbaglio Franco Califano fece anche una canzone a riguardo
Mia Martini – La nevicata del ’56 – Sanremo 1990.…: http://youtu.be/77pfnHGc6Xc
Nel 56 nevico’ più volte…via livorno è in discesa. Si presta.
nessun consigliere comunale si è comprato un SUV spacciandolo per gatto delle nevi?
sono nata febbraio 56 ..era tutto candido intorno
Sono nata a fine dicembre del ’55 e mia madre me ne parlava della grande nevicata!!!
anche io c’ero!!
io c’ ero
Finalmente la vedo
E io feci il mio primo giorno “sega a scuola” V Elementare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il giorno in cui sono nata io…..
Io c’ero …al Colle Oppio!!!
tu c’eri Gianluca Flamini
la prima neve che ho visto in vita mia! avevo appunto 6 anni
ANCHE CON LA NEVE ,SARA LA PIU BELLA!,MARIANO DELLA SPAGNA!
bellissima foto……..
Come la ricordo…che nostalgia!!avevo 5anni e nasceva mio fratello Sergio
io ne avevo appena compiuti 6 e ho un ricordo nitido di piazza santa Maria Maggiore, bella la canzone di Mia Martini.
io, purtroppo, c’ero
….. io c’ero!!! avevo 10 anni e ricordo benissimo l’emozione di vedere tanta neve a Piazza S. Giovanni! …Roma è tutta e sempre un’emozione!
anche io ho delle foto, avevo 4 anni e sono stata immortalata sul terrazzo di casa a piazza Navona, le potete vedere nel libro in cui racconto degli anni vissuti in quella casa, si intitola Il passato remoto.
quelli erano tempi meravigliosi, non dico che i politi di allora non mangiavano, ma non così spudoratamente come oggi…..
1à media. Pantaloni alla zuava (si usava), che freddo!!!!!!!
C’èro!!
avoja se c’ero !!!!!!
avoja se c’ero !!!!!!
Pure io :( :)
UN ANNO PRIMA DI PARTIRE PER IL BRASILE.C´ERO PURE IO.
COME ERO PICCOLA NEL 56………….
Era il due febbraio del ’56 : mio compleanno-
Me la ricordo bene anche se avevo solo cinque anni.
Me la ricordo anche io. Avevo 4 anni, ma c’ero!
la mia prima neve..avevo 7 anni…come si fa a dimenticarla….
Non a caso e’stato un anno eccezionale ahah
la nevicata del 56 me la raccontava sempre la mia povera mamma mi raccontava che la gente andava a montemario e sciavano giù fino a piazzale clodio