Il corso d’acqua credo sia la marrana (l’acqua mariana) che passava accanto agli acquedotti per poi scendere da via della marrana verso la Tuscolana e raggiungere le mura aureliane nei pressi della P.ta Asinaria (da qui costeggiava le mura e entrava nei pressi di P.ta Metronia, per poi raggiungere il tevere. L’Almone invece, a quanto mi consta, è sempre passato nella valle della Caffarella. Salvo che anticamente sfociava vicino al Gazometro, mentre ora viene intubato appena attraversata l’Appia Antica.
Il corso d’acqua è il fiume Almone, prima che venisse interrato. Il Sacro fiume Almone venne interrato attorno al 1920, per la costruzione della Roma Lido, sia per fornire acqua alla centrale di via ostiense.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ci passo tutti i giorni.
fa sempre una bella sensazione vedere foto di un passato lontano su un posto che si trova a pochi passi da casa.
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.odak.it%2Fpublic%2FStrutt%252520-%252520Acquedotto.JPG&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.odak.it%2Fgalleria.asp%3Fpage%3D4%26ua%3D%26gc%3D%26ricerca_tip%3D1%26ricerca_cod%3D%26htipo%3D%26ricerca_aut%3D%26sc%3D&h=375&w=510&tbnid=OIUH8z22QI5DTM%3A&zoom=1&docid=As_I4vP4FpMuRM&ei=zPylU93YJMyT0QWTmIGYBA&tbm=isch&ved=0CEwQMygbMBs&iact=rc&uact=3&dur=2504&page=3&start=20&ndsp=12
http://www.google.it/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fa2.muscache.com%2Fpictures%2F23638074%2Flarge.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.airbnb.it%2Frooms%2F408154&h=426&w=639&tbnid=UlqXfIRnqjbqdM%3A&zoom=1&docid=Dq90G4HRTJW28M&ei=zPylU93YJMyT0QWTmIGYBA&tbm=isch&ved=0CE8QMygeMB4&iact=rc&uact=3&dur=688&page=3&start=20&ndsp=12
https://www.flickr.com/photos/dealvariis/5277558659/lightbox/
Qual è il corso d acqua che si vede? Qualcuno conosce la storia?
Un luogo suggestivo, trasformato nella solita orrenda rotatoria da amministrazioni inadeguate e cittadini disinteressati.
Bellissime immagini, alcune troppo moderne, altre da mozzare il fiato, Grazie Valerio Pellegrini!
il corso d’acqua dovrebbe essere il fiume Almone, però la storia non la so..
Il corso d’acqua credo sia la marrana (l’acqua mariana) che passava accanto agli acquedotti per poi scendere da via della marrana verso la Tuscolana e raggiungere le mura aureliane nei pressi della P.ta Asinaria (da qui costeggiava le mura e entrava nei pressi di P.ta Metronia, per poi raggiungere il tevere. L’Almone invece, a quanto mi consta, è sempre passato nella valle della Caffarella. Salvo che anticamente sfociava vicino al Gazometro, mentre ora viene intubato appena attraversata l’Appia Antica.
Il corso d’acqua è il fiume Almone, prima che venisse interrato. Il Sacro fiume Almone venne interrato attorno al 1920, per la costruzione della Roma Lido, sia per fornire acqua alla centrale di via ostiense.