Il locomotore E626 è stato il primo con alimentazione a c.c. 3000v nel 1928.(alimentazione usata ancora in Italia, escluse le nuove linee AV). Qualche esemplare ancora gira per gite turistiche speciali. La carrozza di 3^ classe appartiene alla grande famiglia delle centoporte, come ricostruzione a cassa metallica di vecchie carrozze a cassa di legno costruite tra il 1907 circa e il 1919. Non erano tutte di classe inferiore, ma alcune erano con arredi di qualità per lunghe distanze a velocità folle (120 kmh)..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
mica tanto storica… è ancora tale e quale solo con più zingari
E 626
Vedo che siamo vecchi in due… ;-) :-D
tremendo
Qui non ci sono vecchi, ma solo giuvinotti antichi
Con i sedili di legno……
Raul Razzmatazz
Siamo ” diversamente giovani ” , mai vecchi…
e come se li ricordo
Il vagone in questione è il famoso “Centoporte” anteguerra.
Il locomotore E626 è stato il primo con alimentazione a c.c. 3000v nel 1928.(alimentazione usata ancora in Italia, escluse le nuove linee AV). Qualche esemplare ancora gira per gite turistiche speciali. La carrozza di 3^ classe appartiene alla grande famiglia delle centoporte, come ricostruzione a cassa metallica di vecchie carrozze a cassa di legno costruite tra il 1907 circa e il 1919. Non erano tutte di classe inferiore, ma alcune erano con arredi di qualità per lunghe distanze a velocità folle (120 kmh)..