Descrizione: Palazzo della Direzione Generale della Sanità – Viale Regina Elena Anno: (?) Fotografo: ENIT Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
negli anno 80 vi lavoravano piu’ di 1000 persone. Dentro un dedalo dove oltre al piano , esiste il piano mezzo , la stanza numerata . Un museo vivente affascinante e assurdo al contempo
Esiste ancora, si chiama Istituto Superiore di Sanità e non è sparito per niente. Io ci ho lavorato fino a 5 anni fa e tutt’ora ci lavorano alcune migliaia di persone.
No l’Eastmann è più su!!conosco lIstituto Superiore di Sanità a memoria, in ogni suo angolo!! Mio padre ha lavorato x 40 anni della sua vita ed ora è rimasta solo mia sorella!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
n fondo a sinistra s intravede la basilica di San Lorenzo.
negli anno 80 vi lavoravano piu’ di 1000 persone. Dentro un dedalo dove oltre al piano , esiste il piano mezzo , la stanza numerata . Un museo vivente affascinante e assurdo al contempo
Esiste ancora, si chiama Istituto Superiore di Sanità e non è sparito per niente. Io ci ho lavorato fino a 5 anni fa e tutt’ora ci lavorano alcune migliaia di persone.
fine anni ’30 – primi anni ’40? Mancano pure le recinzioni di ferro…
Istituto Eastmann? C’ era un laboratorio dentistico!
No l’Eastmann è più su!!conosco lIstituto Superiore di Sanità a memoria, in ogni suo angolo!! Mio padre ha lavorato x 40 anni della sua vita ed ora è rimasta solo mia sorella!!
Conosco questo palazzo a memoria!! Ogni suo angolo….mio padre ha lavorato li per 40 anni ed ora c’è rimasta solo mia sorella…
giusto è di fronte al Policlinico
No. Sta difronte all’ università, posso garantire dal momento che per trent’anni ho salito quelle scale.
Piu’ su verso l’ incrocio con viale Ippocrate, mi pare.
mi ricordo la mia prima visita dentistica