Descrizione: Fontana dell’Acqua Felice. Largo di Santa Susanna Anno: 1880 ca. Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Michelangelo, nun è un mistero, ciebbe più d’un imitatore che nell’illusione d’emulà er celebbre scurtore spesso ha rasentato er comico e er grottesco come se nun ce fosse gnente de più facile ch’ imità er maestro. Tante furono l’opere che in effetti so’ de le caricature, sottoposte all’occhio critico der romano popolino, guidato ne le cose artistiche da un istinto genuino, a cui facevan seguito dileggi ironici, scherni, sberleffi e jatture. ‘St’amara esperienza dovette fa’ ‘no scurtore pe’ gnente male che ner 1590 ciebbe l’incarico da papa quinto Sisto d’ornà ‘na fontana che doveva portà l’acqua fino ar Quirinale. Prospero Bresciano, questo er nome dell’artista, fece un misto, ner creà un Mosè che faceva zampillà l’acqua de la sorgente, de goffaggine popolana e de sgraziata burineria che immediatamente fu oggetto d’ilarità, disapprovazione e incredulità condita da stupore tanto da costrigne lo scurtore a ammazzasse o a morì de crepacore!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Abitavo un via xx settembre , mi ricordo il Mosè inguardabile
Claudio Castignani xche si chiama dell’ acqua felice c’è x caso qualche aneddoto a riguardo?
Deriso da romani, l’autore di questo Mosè si suicidò. Brutta storia.
Fu chiamata così in onore di papa Sisto V al secolo Felice Peretti
ER MOSE’ DE PIAZZA SAN BERNARDO
Michelangelo, nun è un mistero, ciebbe più d’un imitatore
che nell’illusione d’emulà er celebbre scurtore
spesso ha rasentato er comico e er grottesco
come se nun ce fosse gnente de più facile ch’ imità er maestro.
Tante furono l’opere che in effetti so’ de le caricature,
sottoposte all’occhio critico der romano popolino,
guidato ne le cose artistiche da un istinto genuino,
a cui facevan seguito dileggi ironici, scherni, sberleffi e jatture.
‘St’amara esperienza dovette fa’ ‘no scurtore pe’ gnente male
che ner 1590 ciebbe l’incarico da papa quinto Sisto
d’ornà ‘na fontana che doveva portà l’acqua fino ar Quirinale.
Prospero Bresciano, questo er nome dell’artista, fece un misto,
ner creà un Mosè che faceva zampillà l’acqua de la sorgente,
de goffaggine popolana e de sgraziata burineria che immediatamente
fu oggetto d’ilarità, disapprovazione e incredulità condita da stupore
tanto da costrigne lo scurtore a ammazzasse o a morì de crepacore!
ma è secondo municipio?