Descrizione: Piazza della Repubblica (Piazza Esedra) Anno: 1953 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Stornello Romanesco:”a Piazza Esedra ce stà un fontanone …. co’ quattro donne messe a pecorone …. in mezzo a loro ce stà un omo che …. cor pesce ‘n mano ….. a tutte j’ arisciacqua er deretano!”
…………..ormai Roma è perduta…….grazie alle varie amministrazioni che negli anni si sono succedute……….sempre più disattente e meno presenti………e così tutto si perde nell’oblio…..!!!!!!??????????
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Piazza Esedra.
Perchè ha due nomi?
Questa Piazza si chiama Piazza della Repubblica adesso ma fino a qualche anno fa si chiamava Piazza Esedra, e i romani continuano a chiamarla così
Ora potrebbe benissimo chiamarsi cloaca vista la merda di bancarelle e macchine nelle zone pedonali che la soffocano.
È proprio un posto infausto.…. :)
Mandate tutti questa foto al sindaco perché la faccia ritornare così nella sua bellezza e non nella sporcizia che ora la invade
Stornello Romanesco:”a Piazza Esedra ce stà un fontanone …. co’ quattro donne messe a pecorone …. in mezzo a loro ce stà un omo che …. cor pesce ‘n mano ….. a tutte j’ arisciacqua er deretano!”
Per i romani sempre Piazza Esedra.
…………..ormai Roma è perduta…….grazie alle varie amministrazioni che negli anni si sono succedute……….sempre più disattente e meno presenti………e così tutto si perde nell’oblio…..!!!!!!??????????
Mi piace
E sempre bella Roma! Ma una volta ancora dipiu’….