Per chi ama anche i dati storici ,posso dire che Scanderbeg era il condottiero Giorgio Castriota ( 1414 – 1457),terrore dei turchi,Principe d’Albania e d’Epiro. In albanese ,Scanderbeg significa “Alessandro il Grande “. Il condottierò abitò nell’omonima via,quando – per combattere efficacemente i Turchi – venne a Roma per chiedere aiuto economico a Papa Paolo II° ( il veneziano Pietro Barbo,1417 – 1471).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
io lavoravo nel palazzo in cima a destra, con l’ingresso in via della Dataria, a destra subito dopo il ponte-corridoio che l’unisce al Quirinale
Lavoravi all’ANSA
c’è il Museo della Pasta..
queste foto x me sono nn belle bellissime, via degli avignonesi Roma città aperta ciao me la trovate?
Ho lavorato in via del lavatore ci passavo tutti i giorni…… che bei tempi!!!!
ci abitava un mio carissimo amico! quanti pomeriggi e serate della mia adolescenza… nostalgia :(
adesso e tutto cambiato in peggio.
Dritan Lashi
Per chi ama anche i dati storici ,posso dire che Scanderbeg era il condottiero Giorgio Castriota ( 1414 – 1457),terrore dei turchi,Principe d’Albania e d’Epiro. In albanese ,Scanderbeg significa “Alessandro il Grande “. Il condottierò abitò nell’omonima via,quando – per combattere efficacemente i Turchi – venne a Roma per chiedere aiuto economico a Papa Paolo II° ( il veneziano Pietro Barbo,1417 – 1471).
Ho vissuto la mia infanzia giocando tra questi vicoli !!! Quanti ricordi !!