Descrizione: Piazza Pitagora fotografata da Via Bertoloni in direzione Viale Rossini Anno: Anni ’30 ca. Fotografo: ENIT Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Circa dal 1938 abitavo al palazzo a sinistra in via Stoppani 15, al pian terreno. Andavo a scuola al convento di Sant’ Elizabetta dirimpetto. Meno male che c’e ancora la mia vecchia casa!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
il mio quaetiere
Il palazzo al centro dell’inquadratura è stato demolito per farci un orrendo edificio in vetro e acciaio che tra breve sarà anche questo demolito. https://maps.google.it/maps?q=piazza+pitagora,+roma&ll=41.922509,12.489889&spn=0.00926,0.021136&oe=utf-8&client=firefox-a&channel=sb&hnear=Piazza+Pitagora,+00197+Roma&gl=it&t=h&z=16&layer=c&cbll=41.922441,12.48999&panoid=yUqTV7W6jxwItWpTAkOizQ&cbp=12,152.43,,0,-2.74
Sbaglio o l’albero al centro è rimasto?
Sì è rimasto anche se non è più quello in foto (negli anni ’60 cadde)
Che meraviglia
Che bello quel pino scomparso…
Che fascino!
il pino c’è ma è più piccolo è stato rinnovato ma è spettacolare il tam
Invece bellissimo il palazzo di fronte oggi sparito per far posto a una schifezza.
Era la scuola Santa Elisabetta abbattuta negli anni ’50.
Circa dal 1938 abitavo al palazzo a sinistra in via Stoppani 15, al pian terreno. Andavo a scuola al convento di Sant’ Elizabetta dirimpetto. Meno male che c’e ancora la mia vecchia casa!