Via dell’Arco de’ Tolomei prende di il nome da un piccolo arco chiamato De’ Tolomei per le proprietà della omonima famiglia senese che si stabilì a Roma fin dal 1358. Precedentemente,l’Arco era chiamato ” De’ Bondiis” per la proprietà degli stessi. In questa via fu aperta la prima scuola serale di Roma,e gli alunni al termine delle lezioni venivano accompagnatii in gruppo in Piazza della Gensola per fargli cantare inni sacri primi di rimandarli a casa. Nel 1888 la via ospitò il primo nucleo di venti bambini dell’Asilo dei Savoia per l’infanzia abbandonata.
Dove è ferma quell’ auto c’era l’officina auto dei miei zii. Vicino all’officina c’era un portone e, subito dopo, un regista. Di fronte, le finestre della scuola media statale Santa Francesca Romana.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Via dell’Arco de’ Tolomei prende di il nome da un piccolo arco chiamato De’ Tolomei per le proprietà della omonima famiglia senese che si stabilì a Roma fin dal 1358. Precedentemente,l’Arco era chiamato ” De’ Bondiis” per la proprietà degli stessi.
In questa via fu aperta la prima scuola serale di Roma,e gli alunni al termine delle lezioni venivano accompagnatii in gruppo in Piazza della Gensola per fargli cantare inni sacri primi di rimandarli a casa.
Nel 1888 la via ospitò il primo nucleo di venti bambini dell’Asilo dei Savoia per l’infanzia abbandonata.
Sta a Trastevere.
Dove è ferma quell’ auto c’era l’officina auto dei miei zii.
Vicino all’officina c’era un portone e, subito dopo, un regista.
Di fronte, le finestre della scuola media statale Santa Francesca Romana.