Monte Mario

Gita a onte Mario
Descrizione: “Al pagliaio della sora Nanna, Monte Mario”, recita la scritta a mano sotto la foto. Di fronte ad un pagliaio dei vecchi tempi un gruppo di romani si riunisce per un’allegra scampagnata fuori porta.
Anno: 1930 ca
Fotografo: (?)
Fonte: dal libro: Roma e Lazio, Immagini Fotografiche di luoghi dell’economia alimentare e del folclore (1860-1950) a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Retablo – Roma 2001
Aggiunta da Carlo Galeazzi

3 Risposte

  1. E’ saltata la M di monte? ;)

  2. L’ARBERONE

    All’incrocio dell’Appia co’ la via Tuscolana
    c’era in campagna ‘na grossa pianta, chiamata poi “Arberone”,
    attorniata da locande de cucina rusticana
    e da osterie ove se spillava er vino a fontanone.
    ‘Sta tipica località era famosa, ‘na vorta,
    perché là se facevano le gite festive fori porta;
    la domenica matina se partiva da Porta San Giovanni,
    o d’artre porte, pe’ annà lì in letizia, senza pene e senz’affanni.
    Ce se stava in pace in mezz’ar verde respiranno er ponentino
    fra ‘na magnata e ‘na bevuta de fave, vino e pecorino!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *