San Giovanni Bosco

Descrizione: Basilica di San Giovanni Bosco
Anno: Post 2 Maggio 1959, giorno dell’inaugurazione
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi
Etichette: san giovanni bosco
- Articolo successivo Ostia
- Articolo precedente Carro a vino
Grazia Signa
7 anni dopo ci si sono sposati i miei genitori!
la mia chiesa….ho vissuto in quel quartiere fino a 34 anni
ho abitato lì vicino per 33 anni… ci passava ancora il tram che da cinecittà arrivava a termini
Quasi la mia chiesa, la vedo tutti i giorni, ho abitato li fino a ventidue anni, però abito vicino e ci passo tutti i giorni
Ma che fine ha fatta era al Tuscolano!
Forte! Io abito li vicino.
Renato, sta sempre li a Piazza Don Bosco al quartiere Tuscolano, non è che l’hanno smontata :-) ;-)
………. vi ricordate la scena sulle scale della chiesa del film “I soliti ignoti”?
certo….scena indimenticabile
http://www.archidiap.com/works/piazza-e-basilica-di-san-giovanni-bosco/
…….bella!…..quanti ricordi!…..
Per 5 anni ho giocato a pallone in media 4 ore al giorno in quel meraviglioso oratorio, che ricordi supendi. Le partitelle terminavano tipo 24 a 18,ahahahh.
La foto deve essere stata scattata dopo il 1963, la fontana (è una vasca di una terme romana) era precedentemente conservata nel giardino a sinistra della Chiesa. Nel 1963/64 è stata collocata di fronte alla Chiesa come fontana
Più precisamente, la fontana è stata posta per volere del sindaco Amerigo Petrucci (sindaco di Roma dal 1963 al 1967) di fronte all’entrata della Chiesa; si tratta di una vasca romana poggiata su due frontoni, pure antichi, tutti reperti trovati nei pressi della Chiesa, ora nel degrado più completo.
che bella la mia Don Bosco .ho vissuto li fino ai 14 anni , li ho fatto la comunione e le scuole elementari alla Don Albera ,le medie alla M T. Cicerone finite nel ’79.