Via Arenula

Via Arenula
Descrizione: Via Arenula – Case demolite per la costruzione del Ministero di Grazia e Giustizia
Anno: 1900
Fotografo: (?)
Fonte: “Guide rionali di Roma “,edito dai f.lli Palombi nel 1980
Aggiunta da Mario ELIA

10 Risposte

  1. abitavo proprio di fronte ,,bellissima era il 69 70 ,là mia prima casa dà emigrante mamma roma mi hà adottatto avevo solo 12 anni ,,,

  2. Il nome di Arenula deriva dalla rena che le frequenti inondazioni del fiume Tevere depositavano sul posto. Il nome venne corrotto e alla fine divenne Regola,da cui prese nome il quartiere.
    Il Largo Arenula si realizzò nel 19° secolo,abbattendo la Chiesa di S. Elena,la Chiesa di S. Anna dei Falegnami e P.le Branca.
    Nel 1895 ci fu eretto un moumento al drammaturgo romano Pietro Cossa,poi abbattuto nel 1939 per esigenze di traffico.
    Nella via vi ha sede il Ministero di Grazia e Giustizia,edificato da Pio Piacentini.

  3. Riguardo la statua di Pietro Cossa, so’ che venne ricollocato dopo alcuni spostamenti a piazza della Libertà. Ne parla anche Trilussa nel sonetto “Spiritismo”.

  4. Storica! Non sembra neanche Roma!

  5. Vorrei ripristinare le immagini di roma sparita

  6. Dove abitava il Conte De Simone Largo Arenula 2 ?

  7. E mica solo adesso fanno danni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *