Piazza Venezia

Piazza Venezia
Descrizione: Piazza Venezia – Alla sinistra del Vittoriano si vede ancora il quartiere Alessandrino che sarà demolito per la costruzione di Via dell’Impero (oggi Via dei Fori imperiali)
Anno: ante 1930
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Sabrina Di Sante

10 Risposte

  1. Da questa foto si vedono solo gli ultimi tre palazzi su via Alessandrina in realtà il piccolo quartiere arrivava sino alla collina della Velia davanti al colosseo. Furono distrutte anche delle chiese antiche!

  2. Una foto decisamente utile per farsi un’idea di come fosse il panorama!

  3. lessi che il quartiere alessandrino (in onore di un papa originario appunto dell’assandrino?) era costituito per lo più da catapecchie e baracche situate sopra i fori

  4. Mi sono persa: ma dove è il palazzetto Venezia?

  5. Ops! Trovato: è proprio quello in primo piano

  6. Se per catapecchie si intende case vecchie…
    Hanno costruito quell’orrore dei Fori Imperiali.

  7. adoro questo monumento…sapore di casa…

  8. catapecchie magari è esagerato (anche adesso la maggior parte delle case del centro sono tutt’altro che regge!), però spesso si ingigantisce il valore del quartiere alessandrino. Puoi farti un’idea sulla pagina di Roma Sparita!
    https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/?s=quartiere+alessandrino

  9. E buona parte degli abitanti furono trasferiti in case popolari costruite dal regime alle borgate San Basilio, Quarticciolo e Tiburtino III° e pertanto divennero i cosiddetti ” borgatari “.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *