Descrizione: Via Tasso – Mezzi alleati di fronte alla casa di prigionia e tortura della Gestapo Anno: 1944 Fotografo: Fonte: Rivista LIFE del 3 luglio 1944 Aggiunta da Nicola Capece
La via prende il nome da Torquato Tasso,autore dell’opera “Gerusalemme Liberata”. In tempi più recenti era famosa per il luogo dove gli occupanti nazifascisti torturavano i prigionieri . Oggi vi ha sede il “Museo della Resistenza”
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
anche mio zio ci ha “soggiornato”
dove si intravede una palma poco più su, c’è la scuola elementare dove va mia figlia ora …
Anche mio Padre ci ha “soggiornato” per 39 giorni, fino all’arrivo degli alleati il 4 giugno 1944!!!
meno male che è riuscito a uscirne vivo
Quando ci passo davanti avverto una brutta sensazione.
La via prende il nome da Torquato Tasso,autore dell’opera “Gerusalemme Liberata”.
In tempi più recenti era famosa per il luogo dove gli occupanti nazifascisti torturavano i prigionieri .
Oggi vi ha sede il “Museo della Resistenza”