Piazza di Porta San Giovanni

Piazza di Porta San Giovanni
Descrizione: Piazza di Porta San Giovanni in Laterano. Pubblicità elettorale alla statua di San Francesco
Anno: 1960 circa
Fotografo: Mario Visconti
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Mario Visconti

22 Risposte

  1. In effetti, a giudicar dai cartelloni esposti, sparita proprio…:)

  2. che bellooo….i miei appuntamenti con gli amici……..

  3. quanti appuntamenti alla statua di s.francesco… e spesso nn ci si trovava !!!

  4. fortuna è “sparito” pure il comunismo..

  5. Bella foto se non ci fossero stati quei cartelli schifosi comunisti!!!!

  6. Mi piace proprio per quel cartello… Purtroppo anche qui ci sono i fascistacci che offendono, ma sanno fare solo quello poveretti!

  7. Involontariamente comica con San Francesco nel mezzo che esorta braccia alzate :-D

  8. L’unica nota stonati i due cartelloni pubblicitari

  9. Ovviamente è bella roma non quei cartelloni schifosi!

  10. almeno con photoshop sarebbe stato il caso di sfumare quelle simbologie che non sono certo esemplari visto che “in tutto il mondo” hanno significato miseria, umiliazione e morte!!!

  11. sono testimonianze storiche di un’epoca e di certo qui non modifichiamo le foto con photoshop.In Roma Sparita ricostruiamo grazie alle foto,la storia,nei nostri album ci sono foto del ventennio,foto con i manifesti elettorali della DC,del PC, del MSI e di tutti i partiti esistenti fino al 1990.Polemiche assurde,davvero.

  12. Sarebbe potuta essere una risposta accettabile se si fosse evitato proprio l’ultimo commento. Dopotutto è lecito poter dissentire su certi dettagli (nei dovuti modi ovviamente) o almeno “dovrebbe” esserlo.

  13. Roberto castelli@ ti darei ragione se fosse un sito politico,ma siccome roma sparita è un sito storico della citta di roma che nulla a che vedere con la politica

  14. mitico luogo di appuntamenti ..sotto la statua

  15. purtroppo mi spiace notare che l’ignoranza dilaga sempre di più…a parte il fatto che non era il caso di offendere una simbologia politica in una foto che riguardava semplicemente roma, ma se proprio dovete dire la vostra prima è meglio studiare, dato che se vogliamo essere pignoli il capitalismo e il liberalismo hanno creato molti più morti di comunismo e fascismo insieme…e ricordiamo anche che a roma i comunisti non hanno mai tradito i romani, mentre invece i fascisti facevano le spie con i nazisti sui propri concittadini

  16. Anvedi..s.francesco a s.giovanni..casa mia!

  17. Mario Visconti ha detto:

    Caro Roberto Castelli, mi spiace molto che ti sia sentito offeso dalla mia foto. Personalmente io non mi sono offeso quando “Roma Sparita” ha pubblicato decine di foto della visita di Hitler a Roma (alcune anche mie) con le svastiche sui nostri monumenti, facevano parte comunque della storia di Roma. In oltre duemila anni Roma ha visto e vissuto tanti avvenimenti e il merito, per me, di Roma Sparita è quello di creare una memoria storica per non dimenticare da dove siamo venuti senza mai utilizzare photoshop che non è memoria. Cordialmente Mario Visconti
    PS Se posso ti allego sul tuo diario una foto della stazione Termine con una grossa svastica sulla facciata – logicamente pubblicata da Roma Sparita

  18. Vedo che non riesco a farmi capire… sebbene certi simboli hanno fatto parte delle immagini storiche di Roma, che esse siano svastiche o falci con martelli ed entrambi fanno parte di simbologie che hanno lasciato dei segni molto profondi e dolorosi nella memoria delle persone quindi solo ed esclusivamente per quel motivo le avrei evitate (anche per non alimentare i commenti “decisi” che infatti si sono letti qui con gente che si arroga anche il diritto di dire di andare a studiare ma soprassiedo per educazione) e torno a ripetere: senza favorire “alcuna” simbologia politica, pertanto il mio commento sarebbe stato analogo pubblicando una foto con svastiche. Con questo chiudo definitivamente ogni forma polemica ed ho solo voluto esprimere una mia opinabile opinione.

  19. Non è stata la foto ad alimentare la discussione, ma i suoi commenti presuntuosi e provocatori. Ps: se si soprassiede per educazione semplicemente non si hanno argomenti, a dimostrazione di ciò che dicevo.

  20. Tommaso ha detto:

    Chi dice che dice queste stronzate sui cartelloni pubblicitari non è degno di guardare questo sito di fotografie storiche story

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *