Descrizione: Via Palmiro Togliatti, allora Subaugusta , verso la via Tuscolana Anno: 1968 Fotografo: (?) Fonte: Archivio personale Aggiunta da Mauro Mariani
no quella è la parte che va verso la Casilina, questa è la parte che arriva a piazza di Subaugusta dove c’è la metropolitana, cmq si è la via dove sono tutti gli sfasciacarrozze :)
no quella è la parte che va verso la Casilina, questa è la parte che arriva a piazza di Subaugusta dove c’è la metropolitana, cmq si è la via dove sono tutti gli sfasciacarrozze :)
Quelli sulla sinistra dovrebbero essere i primi palazzi di Viale dei Romanisti. Peccato che sulla destra sia stato tutto massacrato dalla presenza degli sfasciacarrozze.
Secondo me è fatta in direzione via Tuscolana perché si vede sulla destra la sagoma di Don Bosco. Però è prima dell’incrocio con la Casilina perché sulla sinistra, tra le donne e i due palazzi in costruzione, si vede la sagoma della Torre (Tor San Giovanni) che sembra molto lontana.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Luca Renna
È dove ora, sulla sinistra, ci sono gli “sfasciacarrozze ” ???
È dove ora, sulla sinistra, ci sono gli “sfasciacarrozze ” ???
no quella è la parte che va verso la Casilina, questa è la parte che arriva a piazza di Subaugusta dove c’è la metropolitana, cmq si è la via dove sono tutti gli sfasciacarrozze :)
no quella è la parte che va verso la Casilina, questa è la parte che arriva a piazza di Subaugusta dove c’è la metropolitana, cmq si è la via dove sono tutti gli sfasciacarrozze :)
Poteva rimanere con il vecchio nome invece ora porta il nome di quel merdoso comunista!!!!
Sullo sfonfo la sagoma della cupola della Basilica di Don Bosco
Quelli sulla sinistra dovrebbero essere i primi palazzi di Viale dei Romanisti. Peccato che sulla destra sia stato tutto massacrato dalla presenza degli sfasciacarrozze.
Secondo me è fatta in direzione via Tuscolana perché si vede sulla destra la sagoma di Don Bosco. Però è prima dell’incrocio con la Casilina perché sulla sinistra, tra le donne e i due palazzi in costruzione, si vede la sagoma della Torre (Tor San Giovanni) che sembra molto lontana.
Fa un pó effetto!!
Mamma come era diversa…!
È un immagine un po triste, oggi come ieri.
Francesca
Ancora non c’erano gli sfasciacarrozze, era meglio cosi’…..
a sinistra era la zona della Torraccia…
Era meglio che ci facevano prima il tram e poi la strada visto che il mezzo su rotaia era stato previsto da almeno 18 anni prima!!!!!!!!!!!!
Io non vi so di niente perché manco da Roma da 42 Anni peccato ma ner core c’è sempre la magica
me la facevo a piedi per andare da Centocelle al Verrazzano dove studiavo
Non è mai stato sfruttato a dovere lo spazio centrale a disposizione per un tram, tantomeno per il corridoio della mobilità.
palmiro Togliatti x subaugusta!!! ringraziamo gli autodemolitori perché senza loro sarebbero stati costruiti dai palazzinari centinaia di palazzi.!!!
<3 <3 <3
esistono ancora p.zze e strade dedicate a Togliatti?
Ero già nata
Che differenza abbissale !,!
Che vergogna!
adeso sembra un paesaggio lunare…
Una volta si ciamava via della Botanica dalla parte dell’acquedotto alessandrino
Bruno