Descrizione: Piazzale Flaminio – Stazione delle Ferrovie Nord Anno: (?) Fotografo: ENIT Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Si passa sotto Villa Borghese ed i Parioli in tunnel, ferma all’acqua Certosa, alla moschea, ai campi sportivi sotto Villa Ada, sotto olimpica e poi via, verso Viterbo
Se avessero messo il capolinea del tram 2 come avevano fatto, ora sarebbe stato più pulito. Poi il progetto per sdoppiare la stazione in stazione urbana interrata altezza metro A e stazione extraurbana per Viterbo a piano strada, che fine ha fatto?
Se anche in questa stazione, come a Euclide, i marciapiedi fossero a livello porta del treno sarebbe una meraviglia prendere il treno soprattutto per le persone non solo anziane ma anche per coloro che hanno difficoltà nel salire gli scalini del treno! Si spera che essendoci il giubileo e che a Roma stanno ripristinando tante cose, anche questo sia nell’elenco! Io per anni ho preso il treno che da lì mi portava ad Euclide dove andavo ad un centro medico ma per questo motivo ho dovuto rinunciare!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
guarda anche oggi nel 2015 e rimasta uguale giusto il muro annerito dallo smog
Ferrovie Nord ?
Si passa sotto Villa Borghese ed i Parioli in tunnel, ferma all’acqua Certosa, alla moschea, ai campi sportivi sotto Villa Ada, sotto olimpica e poi via, verso Viterbo
beh questo lo so pure io..è che io l’ho sempre chiamata stazione della Roma Nord
infatti, mica è sparita la stazione ;)
Uuuu guarda il piazzale sgombro. Allora esiste la pavimentazione sotto le bancarelle -.-
Sgombro, sì, ma solo di Venerdì.
Se penso allo schifo che c’è oggi là davanti..
Questa “piazza” è in realtà una via, è infatti via A. Ferrero e non Piazzale Flaminio, che sta alle spalle di chi guarda. Correggere, grazie.
Se avessero messo il capolinea del tram 2 come avevano fatto, ora sarebbe stato più pulito. Poi il progetto per sdoppiare la stazione in stazione urbana interrata altezza metro A e stazione extraurbana per Viterbo a piano strada, che fine ha fatto?
che bella tutta sgombra e pulita e non con quella casbah che c’è sempre davanti
Ci sono stata proprio oggi e………la tristezza!!!!!
E’ RìDOTTA COSI’ MALE DENTRO, E FUORI UN MERCATO DI TUTTO
e diventato bruttissimo.
Come era bianca, pulita e sgombra. Ora fa schifo ?
non è più così
OGGI……..è UNO AUTENTICO SKIFO………
Ora a destra c’è la stazione Flaminio della Metro A e, putroppo, tante tante bancarelle
Se anche in questa stazione, come a Euclide, i marciapiedi fossero a livello porta del treno sarebbe una meraviglia prendere il treno soprattutto per le persone non solo anziane ma anche per coloro che hanno difficoltà nel salire gli scalini del treno! Si spera che essendoci il giubileo e che a Roma stanno ripristinando tante cose, anche questo sia nell’elenco! Io per anni ho preso il treno che da lì mi portava ad Euclide dove andavo ad un centro medico ma per questo motivo ho dovuto rinunciare!
È sempre uguale, con l’aggiunta a dx dell’entrata della Metro A. Ho letto che dovrebbero ristrutturarla da novembre
era bianca la palazzina …….ora è nera (di smog)
ERANO GL’ ANNI 60 :)