Quando frutta e verdura erano BIO. La carne non era dopata. Per comprare merce fresca e a buon prezzo le madri di famiglia partivano dalle periferie col tram e tornavano cariche di sporte.
Lo ricordo anch’io e qualche anno fa, prima che fosse tolto, ci sono andata anch’io alcune volte ma già c’erano molti banchi gestiti da extra comunitari: era molto conveniente e anche mia madre a volte ci andava prendendo uno dei vari C1-C2-C3-C4-C5-C6 e che facevano la linea della via Casilina, infatti la C sta per Casilina, ora queste linee sono tutte 105 e percorre la via Casilina solamente ma è molto lunga e sempre piena di passeggeri.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
la stadera!!!!
Quando frutta e verdura erano BIO. La carne non era dopata. Per comprare merce fresca e a buon prezzo le madri di famiglia partivano dalle periferie col tram e tornavano cariche di sporte.
ci comprava anche mia madre!
ma fate in modo che possiamo salvare queste bellissime foto
queste immagini permettono, sia solo per un istante, di saltare magicamente indietro nel tempo…
Era un mercato economico dove arrivavano ad acquistare da tutta Roma ci hanno tolto anche questo.
Che bello che era!!!!! Nonostante il caos, nonostante i rumori e i profumi unici era bellissimo….
Lo ricordo anch’io e qualche anno fa, prima che fosse tolto, ci sono andata anch’io alcune volte ma già c’erano molti banchi gestiti da extra comunitari: era molto conveniente e anche mia madre a volte ci andava prendendo uno dei vari C1-C2-C3-C4-C5-C6 e che facevano la linea della via Casilina, infatti la C sta per Casilina, ora queste linee sono tutte 105 e percorre la via Casilina solamente ma è molto lunga e sempre piena di passeggeri.