Il luogo in cui si affittavano le biciclette era lo stesso di oggi, ovvero il serbatoio idrico camuffato da Gioacchino Ersoch in chalet svizzero. Oltre alle biciclette si affittavano auto a pedali e calessi con finto cavallino, pure a pedali.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
tante, tante volte :) grazie per avermi riportata ad un ricordo cosi bello
non vedevamo l’ora la domenica per andarle a noleggiare….bei tempi…
Quante e quante corse fatte per quei vialetti…e gare con gli amici…. e cadute….e graffi e rialzate e risate e gioe condivise……
io con i miei figli andavamo a villa borghese e pure li affittavamo le bici.era molto meglio prima.
come dimenticarle
dove è andata a finire la Roma di una volta? buona domenica laura!
Viale di Villa Medici.
è vero! le affittavano!
nei vialetti dietro Villa Medici e al fianco della casina Valadier…..
nel 1948 mio padre l’ affittava a Piazza Navona e io facevo il giro della Piazza con mio padre che mi correva dietro
Il luogo in cui si affittavano le biciclette era lo stesso di oggi, ovvero il serbatoio idrico camuffato da Gioacchino Ersoch in chalet svizzero.
Oltre alle biciclette si affittavano auto a pedali e calessi con finto cavallino, pure a pedali.
https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/files/2011/05/romasparita_4064.jpg
Fotografo: Mario Mazzei, ovviamente
Grazie Paola,
ho aggiornato la didascalia.