Il Muro Torto è un antico muro che dà il nome al viale omonimo, alle spalle del Pincio e al confine con villa Borghese. Si tratta di un manufatto risalente alla fine dell’età repubblicana che sosteneva il pendio sul lato dove insistevano le ville gentilizie quali quella degli Anicii, degli Acilii e dei Pinci (che diedero in nome alla collina). Il muro venne poi inglobato nelle mura Aureliane. Nella Roma papalina al Muro Torto erano sepolti i suicidi, i ladri, i vagabondi e le prostitute.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Il Muro Torto è un antico muro che dà il nome al viale omonimo, alle spalle del Pincio e al confine con villa Borghese. Si tratta di un manufatto risalente alla fine dell’età repubblicana che sosteneva il pendio sul lato dove insistevano le ville gentilizie quali quella degli Anicii, degli Acilii e dei Pinci (che diedero in nome alla collina). Il muro venne poi inglobato nelle mura Aureliane. Nella Roma papalina al Muro Torto erano sepolti i suicidi, i ladri, i vagabondi e le prostitute.