Sono nato ed ho vissuto in Via Rialto n.6 con le finestre difronte ar Cuppolone e, alla rimessa degli autobus… Che bei ricordi !!! Anche se iniziavano a riscaldare le vetture alle 4:30 del mattino con delle enormi accelerate… Era un dolce sentire !!! :)
vorrei condividere la vostra nostalgia…anche se io sono più vecchietto…quando sono nato io c’era solo la chiesa , il deposito e il Dispensario (la clinica Oftalmica) e li finiva Roma …dopo c’era solo la valle dell’Inferno
Negli anni 60 ero un ragazzo ed abitavo in via M. Bragadin, e ci passavo davanti quasi tutti i giorni, e mi dicevo che un giorno sarei voluto entrare ha lavorare lì, nel 72 ci sono riuscito , che bello ci ho passato una vita, quanti bei ricordi quanti cambiamenti a cui ho assistito e vissuto
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ero appena nato, ma ero proprio lì di fronte
La mattina ci svegliavano i rumori delle vetture accese prima di uscire…
qui ancora era la filorimessa cipro :-)
Io sono nata in uno dei palazzi in fondo
Lo ricordo.
io abitavo a via Sivori poco distante.. passavo da li ogni giorno! Se non erro dove abitava Roberta abitava anche Nini Rosso il trombettista.
Abitavo proprio lì di fronte a via cipro. Che ricordi!!!
Sono nato ed ho vissuto in Via Rialto n.6 con le finestre difronte ar Cuppolone e, alla rimessa degli autobus… Che bei ricordi !!! Anche se iniziavano a riscaldare le vetture alle 4:30 del mattino con delle enormi accelerate… Era un dolce sentire !!! :)
Nato e cresciuto in via Ruggero Fiore, dopo 20 anni sono tornato nella stessa via! Ricordo benissimo il deposito!
vorrei condividere la vostra nostalgia…anche se io sono più vecchietto…quando sono nato io c’era solo la chiesa , il deposito e il Dispensario (la clinica Oftalmica) e li finiva Roma …dopo c’era solo la valle dell’Inferno
Che bello era meglio quando era peggio, ci ho passato una vita
Negli anni 60 ero un ragazzo ed abitavo in via M. Bragadin, e ci passavo davanti quasi tutti i giorni, e mi dicevo che un giorno sarei voluto entrare ha lavorare lì, nel 72 ci sono riuscito , che bello ci ho passato una vita, quanti bei ricordi quanti cambiamenti a cui ho assistito e vissuto