Credo che sia verso la fine dell’anno 1962. Ricordo che Pier Paolo Pasolini comprò la nuova Alfa Romeo Giulietta TI con cambio a cloche a Giugno 1963,e la targa cominciava con 53. Racconto di nuovo l’episodio. Venne a trovarmi al Bar Roma di Largo Preneste,qui a Roma. Mi fece provare la macchina nuova ( io non avevo neppure la patente ) e la parcheggiai all’angolo di Via Acqua Bullicante con Largo Preneste. A piedi siamo andati al Bar di Palermi,la’ vicino. Al ritorno,la macchina era sparita, Adolfo Scucchia e Mario er Rospo l’avevano rubata. Paolo pagò 50.000 lire per riaverla. Mi guardò storto per qualche giorno perchè dubitava che io fossi d’accordo con i due amici. Posso giurare che non fosse vero.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
sicuramente non si tratta di una 500
Credo che sia verso la fine dell’anno 1962. Ricordo che Pier Paolo Pasolini comprò la nuova Alfa Romeo Giulietta TI con cambio a cloche a Giugno 1963,e la targa cominciava con 53.
Racconto di nuovo l’episodio. Venne a trovarmi al Bar Roma di Largo Preneste,qui a Roma. Mi fece provare la macchina nuova ( io non avevo neppure la patente ) e la parcheggiai all’angolo di Via Acqua Bullicante con Largo Preneste. A piedi siamo andati al Bar di Palermi,la’ vicino. Al ritorno,la macchina era sparita,
Adolfo Scucchia e Mario er Rospo l’avevano rubata. Paolo pagò 50.000 lire per riaverla. Mi guardò storto per qualche giorno perchè dubitava che io fossi d’accordo con i due amici. Posso giurare che non fosse vero.
Adolfo Scucchia è morto una decina di anni fa’, vero?
Essendo il sottoscritto “molto più giovane…….”, la mia 500 era targata Roma 977…… ma era l’anno 1966.