I palazzetti d’epoca che obbligano i nuovi edifici a rinunciare alle finestre, a che cosa vi fanno pensare? Al rispetto per il passato? Al vecchio che resiste nonostante sia più bello ma meno redditizio? Che si sarebbe potuto conciliare meglio il vecchio con il nuovo?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
BEI RICORDI
La rocca
Ricordi scolastici prima di coin
La mia prima casa che ho abitato a Roma è proprio nei paraggi.
I palazzetti d’epoca che obbligano i nuovi edifici a rinunciare alle finestre, a che cosa vi fanno pensare? Al rispetto per il passato? Al vecchio che resiste nonostante sia più bello ma meno redditizio? Che si sarebbe potuto conciliare meglio il vecchio con il nuovo?
si la ricordo benissimo all’angolo di via magnagrecia con via appia nuova c’era un gran bel negozio con tante vetrine che si chiamava modital
Nessuno ha notato che ancora non esisteva il palazzo che avebbe poi ospitato il cinema Paris? :)
Per poco sembrerebbe, il cinema infatti venne inaugurato il 31 dicembre dell’anno indicato nella foto.
Il cinema fu inaugurato il 30 settembre del ’55; quindi non essendo ancora nella foto, se ne deduce che questa sia di diversi anni prima.