Tomba di Nerone

Tomba di Nerone
Descrizione: Tomba di Nerone
Anno: 1855 ca
Autore: Incisione P. Letarouilly
Aggiunta da Claudio Marchetti

Una risposta

  1. claudio ha detto:

    “…un monumento sepolcrale, edificato lungo l’antica via consolare Cassia nella seconda metà del III secolo, erroneamente ritenuto la tomba di Nerone a causa di una credenza popolare sorta nel medioevo; questo monumento, infatti, è il sarcofago di Publio Vibio Mariano, proconsole e preside della Sardegna e prefetto della Legio II Italica.”
    da Wikipedia (nov 2014)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *