Borghetto Prenestino

Descrizione: Borghetto Prenestino. Ci si salutava tutti, cominciavano a buttar giù le baracche. Eravamo una caterva di ragazzini, baraccati ma felici.
Anno: 1968
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Antonio Caccamo
Etichette: Borghetto Prenestino
- Articolo successivo Distrazione
- Articolo precedente Via Monte Resegone
ANTONIO CACCAMO – Ricordi il nome della via ? A me sembra Via Manicio,parallela a Via Secondino.
era via secondino
ci abitava mia nonna !!
dove si trovava esattamente?
esattamente dové la stazione prenestina
io sono nato al borghetto prenestino precisamente dietro la casa dei preti della parrocchia di s. Agapito
e alora tu conosci mirella il marito se non sbaglio si chiamava romolo
io stavo dall’altra parte . mi ricordo il ponte, poi si finiva a Casalbertone . mia sorella e fratello fecero la comunione in quella chiesa. Ricordo i monnezzai e le grotte!
Chi di voi della Borgata Prenestina si ricorda le famiglie Alessandroni e Barbarossa di Via Secondino ? la famiglia Fidanza di Via Manicio con “Scalabrino” che chiedeva l’lelemosina a Piazza Fiume ‘?Chi ricorda i fratelli Otello “Bombolo” e Romano “Bomboletto ” ? Bruno Buzzico ? Ennio Cocchi l”Americano “,Giggetto Di Loreto ? Roberto Di Gioia,Carmelo Er “Tedesco “? Mino er “Monco” ? Ginetto er Frocio ?
Io sono nata in via quinto ancora chi abitava li?
chi si ricorda l’osteria di sorta Gino?
anno?
Ciao io sono Mario, e ho vissuto al borghetto prenestino in via s. agapito,n. 46. dal 1952, al 1964
e mi ricordo benissimo molte cose, tra queste l’osteria del sor Ino in via quinto anicio.
Se t’interessa trovi la foto su google, inserendo borghetto prenestino.
Ciao.
Grazie Mario . ho rivisto mio padre e mia mamma da giovani
Ciao Antonio sono contento di esserti stato utile, con il mio commento .
Tu in quali anni hai vissuto nel borghetto, e in che via.
Ciao
60/69 era via secondino . elementari fatte alla G.G Belli. Fine 69 partimmo per il grande nord. in quel anni anche mia madre si mise a vendere vino ed aveva creato una specie di osteria .
Io non ricordo che ci fossero via con il nome ero nella traversa dopo la casa dei preti don isidoro la comunione lo fatta li.le famiglie vicino a me erano i gallo,i napoli,i tellone,i bruzzesi,eccc,ecc
La mia infanzia lo passata li sono andato via nel1978 eora vivo a corcollee ci sono un decina di famiglie che vivevano in borgata credo che molti stiano a casal bruciato nelle casi popolari
io vivevo al numero 75 a vicino la casa di isidoro il prete della borgata
Sono stato al borghetto prenestino fino alle eetà di 12anni abitavo sopra la stazione
Sono emozionato sono nato in casa proprio li nel 68 dopo la morte di mio fratello a 2 anni e mezzo.
Battezzato a sant agapito
Massimo
chi si ricorda i fontanoni dove si andava per lavare i panni, mia madre mi ci portava..
io ero piccolo sono mandato via nel 1966/69
..mi ricordo che passava il furgoncino 850 che vendeva la pizza bianca ,il sig. Sesto se non ricordo male vicino al campo sportivo. il Sig. Vittorio che veniva ha prendere l’acqua alla fontanella con il calesse trascinato dal cavallo..
Al borghetto. …io sono andato via nel 69 insieme a tanti .noi con altre nostri parenti siamo andati ad abbitare al portuense”trullo”
Anch’io sono andato a montecucco il 5agosto 1969
buongiorno mi kiamo Sonia sono nata nel 72ia madre con la sua famiglia anno vissuto li ( tellone) sto cercando una persona Ke qualke anno fa mi a contattato se tra tanti si riconosce facesse un cenn