Via Tuscolana
Descrizione: Passaggio di Papa Giovanni XXIII in via Tuscolana. L’evento si riferisce probabilmente al rientro a Roma da Ciampino dove il papa era atterrato al termine di un viaggio pastorale avvenuto nel 1961. Non dovrebbe quindi trattarsi della visita solenne che papa Roncalli aveva effettuato il 3 maggio 1959 in occasione della inaugurazione della Basilica di S.Giovanni Bosco a Cinecittà.
Anno: 1961
Fotografo: Claudio Tondi
Fonte: Archivio Personale
Aggiunta da Claudio Tondi
XXIII
E’ di sicuro il ’61 perché nonostante avessi quattro anni mi ricordo benissimo che passò poi sulla via Appia, dove abitavo, e quest’immagine bianca che si alzava a benedire dalla macchina decappottabile, con il lungo corteo e le coperte di seta o broccato su tutte le finestre e i balconi ancora ce l’ho davanti agli occhi.
Per quale occasione è passato di li?????????
XXIII i suppose ?
Papa Giovanni XIII, Giovanni de Crescenzi, 133° papa, morto nel 972…ma non era in macchina, lui aveva il cavallo. Correggereeee
Fatto ;)
ohh quando ancora c’era il tram che poi hanno stupidamente tolto per lasciare solo la metropolitana quando invece oggi sarebbe stato indispensabile per alleggerire il carico della metro negli orari di punta, potenziare il servizio e permettere anche ai claustrofobici di andare rapidamente in centro invece di aspettare i tempi biblici del 650
Eliana Romano
Io abito a Cinecittà, da quello che so, nel ’61 Papa Giovanni XXIII° venne in visita alla parrocchia di San Giovanni Bosco al Tuscolano.
Papa Giovanni venne a Cinecittà nel 1959 ad inaugurare la Basilica di San Giovanni Bosco quindi questa foto si riferisce ad un altro evento, forse, come appunto dice l’autore della foto, al rientro del Papa in Vaticano, atterrato all’aereoporto di Ciampino dopo una visita pastorale. Da notare il corteo di auto importanti, oltre a quella in testa dove c’è il Papa…i tempi cambiano, oggi Papa Francesco rifugge da, diciamo, sì tanta pompa magna, e gira con una semplice auto di media cilindrata!…
Questa foto è stata scattata nel maggio del 1961 e precisamente in via Appia nuova.E si tratta della visita della regina Elisabetta II ,che a bordo dell’auto scoperta da Ciampino arriverà fino in Vaticano ricevuta da papa Giovanni XXIII.
Se guardate bene sull’auto scoperta vedrete una donna con tanto di cappello e a fianco suo marito Filippo di Edinburgo.Ricordo pefettamente l’evento perchè affacciato alla finestra di Viale Furio Camillo o potuto vedere questa scena.
Una precisazione: Elisabetta arrivò in treno e non in aereo. Ci sono dei bellissimi cinegiornali, anche a colori, che lo dimostrano. C’è però un particolare interessante: il 4 maggio del 1961 andò all’Ippodromo delle Capannelle. Quindi forse hai visto il corteo che andava (o tornava) dalle Capannelle! Comunque è molto utile la tua testimonianza, perché quella foto continua ad essere ricondotta alla Tuscolana e non all’Appia Nuova.
Avevo 10 anni e ricordo perfettamente che passo in via Appia Nuova all’altezza dell’ex deposito Stefer dalla finestra di casa vidi il corteo dirigersi verso S.Giovanni