Porta Pia

Porta Pia
Descrizione: Porta Pia
Anno: 1750 ca.
Autore: Giuseppe Vasi
Aggiunta da Giorgio Pasetto

5 Risposte

  1. questo è il lato esterno,era molto semplice fino a quando pio IX non incaricò Vespignani di dargli la forma attuale,con le statue di s. Agnese e s.Alessandro,poi danneggiate il 20 settembre 1870,portate a restaurate e reintegrate al loro posto solo nel 1929.Sullo sfondo si vede invece il prospetto interno opera di Michelangelo e Giacomo della Porta

  2. la breccia di Porta PIa…. lo Stato Pontificio …regnante su Roma perde l’ultima battaglia …il regno d ‘italia conquista Roma e ne fa la capitale del Regno. bellissima grafica .

  3. ciao Adriano la stampa non riguarda la breccia, è di 120 anni precedente…è l’esercito napoletano epoca 1749-1750 circa

  4. salute a voi da me e dalla wonderful Copenaghen . dove vivo e lavoro. mi scuso dell’errore sulle date e i fatti della grafica in questione…la breccia di Porta Pia avvenne IL 20 SETTEMBRE 1870…. ma di sbagli se ne fanno tanti,?ahahah il mio nome é Vittoriano Delgado … (Adriano Gado in facebook ) sono un artista-scrittore …e vi mando il mio sito in Internet… dove potrete conoscere la mia arte e i miei libri…www.delgadoatelier.com contact@delgadoatelier.com

  5. La breccia fu aperta nel muro, un centinaio di metri più a destra della porta vera e propria, che rimase solo danneggiata dall’artiglieria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *