Via Agostino Depretis

Via Agostino Depretis
Descrizione: Via Agostino Depretis
Anno: 1947
Fotografo: Alfred Eisenstaedt
Fonte: LIFE
Aggiunta da Carlo Galeazzi

8 Risposte

  1. In via Agostino De Predis al civico 86 all interno del palazzo vi e’ inglobbato un pezzo di muro romano dove e’ stata fatta una fontana,le scritte sui muri ormai quasi sparite,fanno intravedere che ci sia inciso senatus populus…

  2. anche a quei tempi er senato e senatori ereno come so oggi…se freghaveno tutto er “frumento ” appartenente ar popolo…ma perlomeno lo scriveveno sui muri…oggi se lo fregheno uguale ..ma nun scriveno gnente !…ahahahahahaha

  3. Notare sulla sinistra la “Galleria del 48”, mitico negozio di giocattoli dei bambini degli anni ’50 e ’60.

    • claudio ha detto:

      è vero! era un sogno per me, il luogo in cui mi portavano i genitori prima della Befana per vedere cosa volevo da lei…

  4. quasi all’incrocio con via Nazionale

  5. A ha detto:

    Si ho un bel ricordo perché nel 1964 vi ho lavorato come commesso durante il periodo natalizio. Paga 1000 lire la mattina 1000 lire il pomeriggio

  6. carla.casoni@virgilio.it ha detto:

    La Galleria del 48 era un negozio di casalinghi e giocattoli inaugurato agli inizi del ‘900 ,dove tutti gli articoli esposti sarebbero dovuti costare ognuno circa 48 centesimi, per incrementare gli acquisti a basso costo da parte dei funzionari piemontesi del nuovo quartiere Esquilino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *