Credo che a livello “turistico” siano da considerare anche le mappe medioevali assolutamente non realistiche per guidare il pellegrino/visitatore tra i monumenti di Roma , ce ne sono varie approssimative nella dislocazione degli elementi ma con chiara riconoscibilità degli stessi.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Credo che a livello “turistico” siano da considerare anche le mappe medioevali assolutamente non realistiche per guidare il pellegrino/visitatore tra i monumenti di Roma , ce ne sono varie approssimative nella dislocazione degli elementi ma con chiara riconoscibilità degli stessi.
il punto di osservazione è inequivocabilmente il Gianicolo