Villaggio Giuliano
Descrizione: Villaggio Giuliano. In un Villaggio imbandierato si festeggiano ben tre avvenimenti, ovvero le inaugurazioni di tre nuovi edifici per 26 appartamenti; l’inaugurazione del campo sportivo realizzato col concorso del CONI da parte del Circolo San Marco ed inoltre la posa della prima pietra per il costruendo Collegio della Bambina Giuliana e Dalmata, opera resa possibile dal generoso lascito del compianto ing. Sinigaglia e della signora Marcella Sinigaglia Mayer oltre che da un contributo, di pari importo, del Ministero dell’Interno. La manifestazione si è trasformò così nel doveroso omaggio a colui che è stato da sempre a fianco ai profughi giuliano-dalmati e a cui bisognerà serbare imperitura memoria: l’ing. Oscar Sinigaglia, alla presenza di una commossa donna Marcella Sinigaglia Mayer. Alla fine della cerimonia il coro Arupinum dei rovignesi di Trieste ha allietato tutti col suo vasto repertorio di canti. Nella foto, al centro, di nero vestito il maestro Carlo Fabretto a cui Rovigno e l’Istria tutta deve tante belle canzoni
Anno: 31 ottobre 1953
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Gianclaudio de Angelini