Descrizione: Villa Borghese – Pincio. Serbatoio idrico della passeggiata del Pincio, camuffato dall’architetto Gioacchino Ersoch come chalet svizzero Anno: 1884 ca Fotografo: D.Anderson Fonte: Tratta da eBay archivio sconosciuto Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Attualmente piuttosto malconcio il locale viene usato come deposito di veicoli a pedale, riksciò. Il busto è di Virgilio giovane, uno dei più belli del giardino. La palma èstata rimossa per la costruzione della strada. Aldilà del muretto c’è lo strapiombo del Muro Torto, siamo trenta metri a destra dal cavalcavia con Villa Borghese, a destra della foto, Villa Medici di cui si vedono le ombre degli alberi. In fondo il Galoppatoio.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Serbatoio idrico della passeggiata del Pincio, camuffato dall’architetto Gioacchino Ersoch come chalet svizzero.
Meraviglioso…
Attualmente piuttosto malconcio il locale viene usato come deposito di veicoli a pedale, riksciò.
Il busto è di Virgilio giovane, uno dei più belli del giardino.
La palma èstata rimossa per la costruzione della strada.
Aldilà del muretto c’è lo strapiombo del Muro Torto, siamo trenta metri a destra dal cavalcavia con Villa Borghese, a destra della foto, Villa Medici di cui si vedono le ombre degli alberi.
In fondo il Galoppatoio.
Già presenti piante esotiche: se non erro palma da datteri(non son sicuro) e qualche varietà pendula forse di alberi da frutto..che bella
Negli anni 50 ci si potevano affittare tricicli era il casotto dietro aLLa Casina Valadier sulla destra. Ricordo male?