Villa Savorelli

Villa Savorelli
Descrizione: Rovine dallo scontro per la Repubblica Romana viste da Villa Savorelli. Questa litografia rappresenta la vista dalle finestre di Villa Savorelli che era sita a fianco di Porta San Pancrazio dove ora c’è l’ingresso principale del Gianicolo.In questa Villa Garibaldi aveva posto il suo Quartier Generale. Alla fine di Giugno, diventata indifendibile, fu abbandonata in rovina e l’ultima difesa fu approntata a Villa Spada più indietro verso le antiche mura Aureliane. Sullo sfondo c’è la famosa Villa Corsini detta “Il Casino dei Quattro Venti”, teatro del cruento assalto del 3-6-1849,si può notare il cancello d’ingresso alla Villa sulla sinistra.Le rovine al centro sono quelle di Villa Giroud detta “Il Vascello” attaccata dai francesi fin dal 3 Giugno e mai espugnata per l’eroica difesa di Giacomo Medici e dei suoi uomini. Il 30 Giugno fu abbandonata, su ordine di Garibaldi, per spostare l’ultima difesa, come ho già detto, a Villa Spada dove troverà la morte Luciano Manara ventriquattrenne comandante dei Bersaglieri Lombardi (Tea e Leo)
Anno: 1849
Autore: Leon Philippet
Aggiunta da Alessandro Casadei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *