Descrizione: Via Taranto angolo via Orvieto Anno: Anni ’50/ 2010 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da appiotuscolano.blogspot.com Aggiunta da Alessandro Castellotti
quello è il tram n.16 e faceva capolinea a piazza Ragusa dove io ho vissuto nella mia prima gioventù, anzi guardando via Orvieto, a sinstra e destra incrocia via Terni dove sono nato!
Io nella Scuola Duca D’Aosta ci sono stato da 1955 al 1960 nella sezione meccanica d’aggiustaggio e poi elettricità a Bassa Tensione. Se qualcuno di voi coincide con i dati me lo comunichi pure, sarò lieto di ritrovare magari vecchi compagni di scuola. Grazie
io feci le elementari all’Armando Diaz e le medie all’Augusto! che tempi con il carrettinio di fuori scuola che vendeva le fusaie, bastoncini di liqueria, castagne secche e altre schifezze in rispetto dell’igiene! non ho mai avuto colera o epatite! altri tempi altre tempre! ah,ah,ah
qualche volta d’estate mia madre mi portava lì a trovare una sua amica così mi diceva, andavamo di sera d’estate nel terrazzo a vedere a scrocco i film che davanno all’arena taranto all’aperto, che tempi
Ci sono nato nel 1946 Via Palmi ed andavo con la nonna a fare la spesa in Via Orvieto. Il tram sulle cui rotaie mettevamo le lattine della birra o gazzosa per farle schiacciare che tempi allora si giocava con niente.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
queste foto a metà non mi piacciono anche se sono prima e dopo le preferisco intere quelle di ROMA mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quello è il tram n.16 e faceva capolinea a piazza Ragusa dove io ho vissuto nella mia prima gioventù, anzi guardando via Orvieto, a sinstra e destra incrocia via Terni dove sono nato!
Io insieme alla mia mamma andavano a fare la spesa al mercato di via Orvieto. Abitavo a via Albalonga….
.
ci sarò passato migliaia di volte con l’85 e il 16 bus atac
Ilenia Di Giampietro
Che bella, mi ricorda i 10 anni vissuti li
Duca D’Aosta ! La mia Scuola Media è lì a destra appena fuori campo ….
Io nella Scuola Duca D’Aosta ci sono stato da 1955 al 1960 nella sezione meccanica d’aggiustaggio e poi elettricità a Bassa Tensione. Se qualcuno di voi coincide con i dati me lo comunichi pure, sarò lieto di ritrovare magari vecchi compagni di scuola. Grazie
al Duca D’Aosta avevate una professoressa Lea Santini Bruno?
io feci le elementari all’Armando Diaz e le medie all’Augusto! che tempi con il carrettinio di fuori scuola che vendeva le fusaie, bastoncini di liqueria, castagne secche e altre schifezze in rispetto dell’igiene! non ho mai avuto colera o epatite! altri tempi altre tempre! ah,ah,ah
è stampata al contrario
assolutamente no
qualche volta d’estate mia madre mi portava lì a trovare una sua amica così mi diceva, andavamo di sera d’estate nel terrazzo a vedere a scrocco i film che davanno all’arena taranto all’aperto, che tempi
io andavo ha fare la spesa a via Orvieto dove abitava il mio fidanzatino
Foto scatenata da piazza Casalmaggiore… In fondo alla salita di via Orvieto di incrocia via LaSpezia…
Un quarto di secolo passato in quelle vie!!!
Francesco Epifano
assolutamente no foto scattata a metà di piazza casalmaggiore
Ci sono nato nel 1946 Via Palmi ed andavo con la nonna a fare la spesa in Via Orvieto. Il tram sulle cui rotaie mettevamo le lattine della birra o gazzosa per farle schiacciare che tempi allora si giocava con niente.