Stadio Olimpico

Descrizione: Lo Stadio Olimpico e le zone limitrofe
Anno: 1964
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Remia Marcello
Etichette: Stadio Olimpico
- Articolo successivo Castel Sant’Angelo
- Articolo precedente Porta San Paolo
Quando non era ancora coperto dalla tensiostruttura e i bambini dell’orfanotrofio di Monte Mario potevano vedere le partite dalle finestre delle loro camere! :D
Ma il Palazzo della Farnesina?
C’è ma nn si vede….é sulla sinistra rispetto ai 2 stadi
Era Bellissimo, venne costruito dal mio padrino l’Ing. Vitellozzi, adesso hanno fatto quella tensiostruttura che pare una torta Charlotte….
Adesso è più brutto ma si vede lievemente meglio da curve e monte mario, e non ti bagni fracido quando piove. Questo è pre-ristrutturazione 1980 con le vecchie panche in legno verdi coi numeri bianchi dipinti a mano nelle tribune numerate.
Quante partire su dal monte vicino la madonnina
mi ricordo negli anni 50 vidi per la prima volta la mia lazio battuta per 0 a 2 dalla juve di sivori, charles, marisa boniperti, mattrel ecc. noi avevamo tozzi, vivolo, selmomson raggio di luna passato poi alla roma per 135 milioni di lire, che tempi
Così doveva restare, ben inserito urbanisticamente nell’intorno, Ora con l’intervento di ampliamento e il traliccio sulla copertura (corona di spine chiamata dai romani) è stato rovinato, con un impatto ambientale devastante!