Via Veneto

Via Veneto
Descrizione: Via Veneto
Anno: giugno 1948
Fotografo: Dmitri Kessel
Fonte: LIFE
Aggiunta da Carlo Galeazzi

13 Risposte

  1. E quasi certamente il 99% erano Italiani .

  2. E adesso è una disperazione vedere i chioschi esterni di quei bar, chiusi, sporchi, con carte in terra. I turisti fotografano le vecchie foto di artisti che sono rimaste nelle vetrinette… Ma come si fa a essere indifferenti a tanta desolazione?

  3. Un segno dei tempi. Abbiamo perso valori inestimabili.

  4. Ha quelli tempi io lavoravo in via Sardegna angolo con via Veneto, facevo il pellicciaro, si lavorava per le sartorie sorelle fontana, gattinoni, antonelli, e via veneto era un vero salotto, oggi mi sembra di stare a porta portese,…. povera via Veneto, come ti hanno conciata.

  5. Prima e dopo la Guerra Via Veneto era una strada popolare poi venne l’epoca di Cinecittà, dei divi e di tutto l’indotto mondano.
    Oggi senza più il cinema Via Veneto ha perduto il suo motivo di essere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *