Pincio

Pincio
Descrizione: Pincio. Gruppo di bambini siede su una vecchia cassa insieme a un uomo anziano al concerto domenicale.
Anno: 1945
Fotografo: Federico Patellani
Fonte: Lombardia Beni Culturali
Aggiunta da Carlo Galeazzi

Una risposta

  1. Vladimiro Rinaldi. (Rinaldi e Ranuzzi ) ha detto:

    Una felice immagine fotografica in bianco e nero. Di Federico Padellani. La vecchiaia e l’ infanzia, due stagioni della vita . E dell’ attimo dopo o cent’anni o ancor di piu’ nessuno sa. L’ orologio della vita segna il tempo in modo disuguale. La vita non e’ una linea dritta. E’ un diritto- dovere da condividere nel rispetto e gli aiuti al prossimo fragie,alla natura e l’ ambiente.Lo spazio tempo ed il vivere biologico ed emozionale in un sacrale unicum ,del quale capiamo poco o niente ,ma non possiamo essere passivi o ripeterci nel male. Dobbiamo amare veramente il prossimo come noi stessi. Il rispetto,la considerazione e gli aiuti si rivelano indispensabili donare ,difendere,esigere,impegnarci in difesa dei piu’ fragili ( e di riflesso facciamo,agendo cosi’, del bene pure a noi stessi e alla vita. Perchee: “Nessuno e’ un’ isola…”. E Quest’ ultima citazione non e’ mia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *