Lanciani ipotizzava il Circo Flaminio lì dove invece c’è il teatro e la Cripta di Balbo, solo con gli studi di Gatti degli anni 60 e con lo scavo dell’isolato tra via dei Delfini e via Caetani si è appurato che il Circo Flaminio era più a sud, a fianco al teatro di marcello,quasi lungo il Tevere
Vero, ma resta al Lanciani il merito di uno studio di grande respiro della topografia della Roma antica basata tanto sulle fonti che sulla attività sul campo, culminato nella pubblicazione di una carta archeologica di ampiezza ed esaustività senza precedenti per il suo tempo.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Un omaggio al grande Lanciani.
Lanciani ipotizzava il Circo Flaminio lì dove invece c’è il teatro e la Cripta di Balbo, solo con gli studi di Gatti degli anni 60 e con lo scavo dell’isolato tra via dei Delfini e via Caetani si è appurato che il Circo Flaminio era più a sud, a fianco al teatro di marcello,quasi lungo il Tevere
Vero, ma resta al Lanciani il merito di uno studio di grande respiro della topografia della Roma antica basata tanto sulle fonti che sulla attività sul campo, culminato nella pubblicazione di una carta archeologica di ampiezza ed esaustività senza precedenti per il suo tempo.
certamente, io lo amo!!!!
la Forma Urbis di Lanciani è ancora un ottimo strumento, ce l’ho a casa :D