Sarei ipocrita se dicessi che in questa foto (bruttina a dire il vero) era meglio, è innegabile però che la città era dei cittadini come deve essere, in fondo prima delle auto la gente ci andava in carretto a cavallo e coi somari, non come ora che ad avvinicinarcisi, tra telecamere, varchi e corpi armati più o meno minacciosi viene l’ansia.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Questa serve di monito a chi va contro le pedonalizzazioni
Ecco una immagine di Roma da non rimpiangere…
Era solo un parcheggio che brutta
Molto meglio ora!! (Y)
Sí.
e i commercianti piansero e si lamentarono tanto, disperati perchè il lavoro calava, calava, calava……
E’ meglio adesso che prima quando era adibita a parcheggio!!!!!!!!!!
Questa foto è come minimo 1972.
Non sempre il passato e’ meglio del presente….
Ma come te la passi?: http://youtu.be/6kz10rhRoCU
Le opere d’arte, come Piazza del Popolo, vanno gustate e vissute “a piedi”
Anni 1975 lavoravo in Piazza di Soagna e si parcheggiava a piazza del popolo
Me lo ricordo bene… Quante volte abbiamo parcheggiato lì ….
ora è piu’ ”fredda”, sempre bella con o senza auto…
io ci parcheggiavo il 127, senza chiuderloooooo
A malincuore devo dire che, per me, è meglio oggi senza macchine!
Sarei ipocrita se dicessi che in questa foto (bruttina a dire il vero) era meglio, è innegabile però che la città era dei cittadini come deve essere, in fondo prima delle auto la gente ci andava in carretto a cavallo e coi somari, non come ora che ad avvinicinarcisi, tra telecamere, varchi e corpi armati più o meno minacciosi viene l’ansia.
Se trastevere, via del corso, il ghetto e altre zone fossero pedinalizzate avremmo una città incantevole e davvero unica al mondo.