Descrizione: Piazza dell’Esedra (oggi “della Repubblica”) Anno: 1958 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Da notare i pullmann sul lato destro della piazza. Gli autobus extraurbani in quegli anni partivano da piazza Esedra e soprattutto da Viale Castro Pretorio.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Bellissimo ricordo di un tempo che fu….
Quando ancora forse era una città civile
Toglierei il forse e anche gli ultimi sindaci!
ieri piazza dell’esedra da qualche anno della repubblica
Il nome Repubblica fa venire in mente la politica! W l’Esedra!
La vecchia 1100 Fiat …
E dietro una 1400, come era bella la piazza senza tanto traffico, le auto che passano, come era bello tutto (sicuramente la mia gioventù).
Da notare i pullmann sul lato destro della piazza. Gli autobus extraurbani in quegli anni partivano da piazza Esedra e soprattutto da Viale Castro Pretorio.
i p.-ullman la mattina presto li prendavamo per andare a sciare .E’ anche la mia gioventu’ e il mio Quartiere
Ahò, ma Piccarozzi da quant’anni sta lì? e già ce li aveva li colombi?