Azz, é vero: c’era il tram. Ecco perché quella via é cosí inspiegabilente larga in rapporto al traffico. Che poi é poco trafficata anche a causa dei lavori della metro…
Prima del suo smantellamento, la linea tranviaria era tabellata 16, con percorso Piazza Ragusa – Ministero delle Finanze. Prima che su di essa circolassero le mitiche Stanga, il servizio era assicurato dalle MATER. Ah, ragazzi, ma mi riferisco agli anni ’60…..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
un sogno!
Fa tenerezza vedere la strada vuota ! Proviamo a fotografarla adesso.
Quante volte sono passato a piedi qui davanti per andare all’Arena Taranto ( in fondo a Sinistra)
questo scatto è del 1955, appena prima che aprissero i cantieri per la metro C se non sbaglio
….via Taranto è sparita davvero, inghiottita per sempre dal cantiere della Metro C…
Vabbeh, sarcasmo a parte, la foto è pressocchè identica allo stato attuale. :Dù
Tranne che per il binari del tram!
Azz, é vero: c’era il tram. Ecco perché quella via é cosí inspiegabilente larga in rapporto al traffico. Che poi é poco trafficata anche a causa dei lavori della metro…
vero
Era meglio così, che adesso con i lavori della metro da più di 10 anni!
vieille photos ,,, ou cest comme ca maintenant,,
Prima del suo smantellamento, la linea tranviaria era tabellata 16, con percorso Piazza Ragusa – Ministero delle Finanze. Prima che su di essa circolassero le mitiche Stanga, il servizio era assicurato dalle MATER. Ah, ragazzi, ma mi riferisco agli anni ’60…..