Descrizione: Vista dal nono piano del palazzo ENAL in via Oderisi da Gubbio tra una selva di antenne TV sulla parrocchia Gesù Divino Lavoratore, il tutto sotto uno straordinario strato di neve del Gennaio 1985. Anno: 1985 Fotografo: Sandro Fonte: Archivio personale Aggiunta da Sandro Stefanini
Scusa se rispondo solo ora ,ma solo adesso ho letto il tuo commento. Credo di averne una sul campo dove poi venne costruita l’attuale “Gesù divino lavoratore”. Nella foto vesto da chierichetto e con mia madre siamo con il primo Don della allora Chiesa, che non era però don Michele come da te indicato, ma don Luigi. Non so però come fartela arrivare. A presto
buongiorno Sandro forse noi ci conosciamo, io abito in zona dal 1954. i miei amici della chiesa ricordo alcuni nomi che forse tu conosci ad esempio il macioce che abitava fronte chiesa casa con ingresso via pietra papa, il fioraio di piazzale dell’radio difronte ex bar Menicelli e altri che abitavano in viale Marconi, dove anche io abitavo al 112. si è vero Don Michele è subentrato dopo, io mi ricordo la prima chiesa sita sotto al palazzo di via Oderisi da Gubbio
Leggo ogni tanto riaprendo le pagine di “Roma sparita” e così il tempo va che è una bellezza. Del Macioce personalmente non ho mai fatto conoscenza ma è un nome che non mi è assolutamente nuovo per cui lo avrò sentito di rimbalzo da qualche amico. Ricordo il fioraio e sopratutto il bar Menichelli dove si giocavano le schedine del Totocalcio. La primissima Chiesa era effettivamente al piano del cortile del palazzo dell’ENAL dove abitavo dal 1950 al 1960 e Don Luigi fu il mio primo Parroco. Un ricordo bellissimo di lui.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
bellissima foto, non hai per caso le foto della piccola chiesa di legno , quando era vice parroco dom Michele
Scusa se rispondo solo ora ,ma solo adesso ho letto il tuo commento. Credo di averne una sul campo dove poi venne costruita l’attuale “Gesù divino lavoratore”. Nella foto vesto da chierichetto e con mia madre siamo con il primo Don della allora Chiesa, che non era però don Michele come da te indicato, ma don Luigi. Non so però come fartela arrivare. A presto
Credo già di averti inviato una risposta ,ma forse ho fatto solo casino
buongiorno Sandro forse noi ci conosciamo, io abito in zona dal 1954.
i miei amici della chiesa ricordo alcuni nomi che forse tu conosci ad esempio il macioce che abitava fronte chiesa casa con ingresso via pietra papa, il fioraio di piazzale dell’radio difronte ex bar Menicelli e altri che abitavano in viale Marconi, dove anche io abitavo al 112.
si è vero Don Michele è subentrato dopo, io mi ricordo la prima chiesa sita sotto al palazzo di via Oderisi da Gubbio
Leggo ogni tanto riaprendo le pagine di “Roma sparita” e così il tempo va che è una bellezza. Del Macioce personalmente non ho mai fatto conoscenza ma è un nome che non mi è assolutamente nuovo per cui lo avrò sentito di rimbalzo da qualche amico. Ricordo il fioraio e sopratutto il bar Menichelli dove si giocavano le schedine del Totocalcio. La primissima Chiesa era effettivamente al piano del cortile del palazzo dell’ENAL dove abitavo dal 1950 al 1960 e Don Luigi fu il mio primo Parroco. Un ricordo bellissimo di lui.