Descrizione: Via Cavour – Tram Stefer serie 500 Termini-Cinecittà Anno: 1973 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
No, attenzione. A Porta Maggiore passano ancora i treni della fu ferrovia Roma-Fiuggi-Frosinone. Questi erano tram utilizzati sulla Termini-Cinecittà, delle ex Tramvie dei Castelli Romani.
Queste Stanga ex-Stefer sono state prese in carico nel 1980 da Atac e rinumerate da 7101 a 7115. Sono facilmente riconoscibili perchè il pantografo originario è stato sostituito da uno nuovo di tipo Faiveley.
Sì, vero. Più esattamente, furono cedute all’ATAC nel 1985 e ricostruite nel 1986-87, dapprima alla SEAC di Carmagnola, quindi alla Viberti di Pomezia.
Circolarono fino al 15 febbraio 1980., poi sostituiti dalla linea A della metropolitana. Ma queste vetture circolano tutt’oggi: sono le motrici ATAC serie 7101-7115, completamente ricostruite e ammodernate nella seconda metà degli anni ottanta.
Ma non c’erano già gli autobus che facevano la Tuscolana? Io ricordo le linee T ( il T3 arrivava a P.za Cavalieri del Lavoro) e, sempre della Stefer gli autobus delle linee A che facevano la via Appia.
Le tramvie Termini-Capannelle e Termini-Cinecittà rimasero in servizio rispettivamente fino al 30 giugno 1978 e 15 febbraio 1980. La vetturae come quella della foto passarono poi all’ATAC nel 1985-86, previa completa ricostruzione, essendo praticamente identiche ai tram serie 7000 tuttora circolanti (TAS, Tram Articolato Stanga).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Simonetta Denti
Lo stesso che passa a porta maggiore!
Questa è porta maggiore!
No, attenzione. A Porta Maggiore passano ancora i treni della fu ferrovia Roma-Fiuggi-Frosinone. Questi erano tram utilizzati sulla Termini-Cinecittà, delle ex Tramvie dei Castelli Romani.
passava ……
Le tramvie dei Castelli Romani passavano per San Giovanni e, negli ultimi tempi, per Santa Croce, ma mai per Porta Maggiore.
Queste Stanga ex-Stefer sono state prese in carico nel 1980 da Atac e rinumerate da 7101 a 7115. Sono facilmente riconoscibili perchè il pantografo originario è stato sostituito da uno nuovo di tipo Faiveley.
http://www.graftreni.it/galleria03/mittiga23/em547.jpg
Sì, vero. Più esattamente, furono cedute all’ATAC nel 1985 e ricostruite nel 1986-87, dapprima alla SEAC di Carmagnola, quindi alla Viberti di Pomezia.
il tram di Eros Ramazzotti che non va avanti più.
Ho visto di recente il “tram-ristorante”… Coperto di ruggine, una vergogna.
Di recente è stata ultimata la lavorazione a tram ristorante proprio di una vettura come quella della foto, la 7115, ex 508 STEFER.
Oddio io me lo ricordo ma quanto sono vecchia,,?
Circolarono fino al 15 febbraio 1980., poi sostituiti dalla linea A della metropolitana. Ma queste vetture circolano tutt’oggi: sono le motrici ATAC serie 7101-7115, completamente ricostruite e ammodernate nella seconda metà degli anni ottanta.
Ero appena arrivata a Roma…
io o piavoooooo
Ma non c’erano già gli autobus che facevano la Tuscolana? Io ricordo le linee T ( il T3 arrivava a P.za Cavalieri del Lavoro) e, sempre della Stefer gli autobus delle linee A che facevano la via Appia.
Le tramvie Termini-Capannelle e Termini-Cinecittà rimasero in servizio rispettivamente fino al 30 giugno 1978 e 15 febbraio 1980. La vetturae come quella della foto passarono poi all’ATAC nel 1985-86, previa completa ricostruzione, essendo praticamente identiche ai tram serie 7000 tuttora circolanti (TAS, Tram Articolato Stanga).
er tranve!